Home Attualità Cronaca Furti e atti vandalici in un asilo nido a Tor Bella Monica

Furti e atti vandalici in un asilo nido a Tor Bella Monica

Lo scorso lunedì si sono verificati dei furti all’asilo nido di via Agostino Mitelli, a Tor Bella Monica.

Genitori allarmati per i furti all’asilo nido a Tor Bella Monica

Non è la prima volta che all’asilo nido in via Agostino Mitelli, a Tor Bella Monica, avvengono furti e atti vandalici. I genitori dei piccoli che ogni giorno portano i loro figli a scuola non si sentono più sicuri. Accadde già nel 2018, quando dei vandali fecero irruzione nella scuola di via Panzera. Non trovando quello per cui erano venuti, iniziarono a vandalizzare l’istituto, defecando ed urinando sui banchi e nelle area dedicate a bambini.

“I furti e gli imbrattamenti sembrano riguardare il cibo trafugato dalle dispense e addirittura i cellulari utilizzati per leggere il green pass, ma al di là di questo e delle lacune strutturali legati alla non adeguata protezione dell’istituto il problema essenziale è l’assenza di ordine e di controlli in grado di prevenire il fenomeno e di reprimere le scorribande notturne”. Queste le parole di un genitore preoccupato, come riporta il Romatoday.

Dopo i gravi avvenimenti e le lamentele dei genitori, qualcosa sembrerebbe essersi messo in moto. “Ne abbiamo parlato anche con il Prefetto, chiederemo passaggi più frequenti da parte delle forze dell’ordine” spiega Andrea La Fortuna, delegato alla sicurezza del presidente Nicola Franco.

Per quanto riguarda gli interventi sulla struttura, invece, ce ne parla Flavia Cerquoni, assessora alla scuola. “Stiamo affrontando la questione da due prospettive, una è la sicurezza con la sorveglianza notturna, l’altra è con la realizzazione di interventi stabili. Per la struttura di via Mitelli, è prevista l’installazione di 39 grate con annesse zanzariere e 4 grate in ferro apribili. Comprendiamo perfettamente le criticità e i disagi dei genitori. Abbiamo attivato gli uffici tecnici e il Simu”.

Seguici su Metropolitan Magazine

Exit mobile version