Da venerdì pomeriggio fino a domenica sera le scuole resteranno chiuse, per mantenere ordine ed evitare eccessivi spostamenti. Il G20 che si terrà sabato 30 impone alcune restrizioni per evitare caos ed eventi spiacevoli. Strade e scuole chiuse porterebbero ad un maggior controllo della situazione fra le strade di Roma.
Ecco l’ordinanza per il G20
È stato deciso durante un comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per evitare spostamenti. Il Prefetto Matteo Piantedosi, ha firmato ieri sera un’ordinanza cautelare che dispone la chiusura delle scuole e l’interruzione dei suoi corsi scolastici pomeridiani, a partire dalle 16 di venerdì. Ogni attività didattica, di qualsiasi grado, cesserà per quasi 72 ore e riprenderà il suo normale funzionamento da lunedì mattina. Ordinanza approvata per garantire il regolare svolgimento del G20 e non creare scompigli nella zona Eur, in cui si terrà l’evento politico.
Tutte le restrizioni per il G20
Il G20 che si terrà a Roma e che vedrà la presenza dei più grandi esponenti del sistema finanziario e politico, impone alcune restrizioni ai cittadini della capitale. Non solo scuole chiuse e più di 5mila studenti che venerdì pomeriggio resteranno a casa, ma anche strade bloccate. Il traffico che si respira è già nell’aria, ma è forte il provvedimento che vuol tenere al sicuro l’incontro internazionale. Spostamenti ridotti e zero tolleranza per le proteste contro il green pass che da settimane hanno ormai invaso diverse città italiane.
Scritto da Simonetta Chiariello
Seguici su Metropolitan Roma News