Geco: iniziato il processo al writer

- Advertisement -

Martedì 25 maggio 2022 ha preso avvio, presso il tribunale penale di piazzale Clodio, il processo al writer Geco, il cui nome reale è Lorenzo Perris, denunciato nel novembre del 2020 dal Nucleo Ambiente e Decoro della polizia di Roma Capitale.

Geco: la denuncia e il processo

Sono passati oramai due anni dalla prima denuncia sporta contro il writer, da parte della polizia della capitale. Lorenzo Perris, rinviato a giudizio con l’accusa di aver “imbrattato e danneggiato strutture e infrastrutture pubbliche di interesse storico-artistico del comune di Roma”, è stato rintracciato dai caschi bianchi in un’abitazione di San Lorenzo nel 2020 ed è subito scattata la denuncia. La polizia di Roma ha rinvenuto, stando alle parole dell’allora sindaca Virginia Raggi, «centinaia di bombolette spray, migliaia di adesivi, funi, estintori, corde, lucchetti, sei telefoni cellulari, computer, pennelli, rulli e secchi di vernice»; ha poi aggiunto che: «I magistrati hanno poi disposto perquisizioni domiciliari e nei mezzi a sua disposizione. Era considerato imprendibile, ma ora Geco è stato identificato e denunciato. Ha imbrattato centinaia di muri e palazzi a Roma e in altre città europee, che vanno ripuliti con i soldi dei cittadini. Una storia non più tollerabile». Tra gli edifici ed infrastrutture su cui il writer Geco ha posto la propria firma ricordiamo Palazzo Corsini a Villa Pamphili, l’Arco dei Quattro Venti, la banchina del Tevere di Porta Portese, l’Archivio di Stato, i muri di svariate stazioni ferroviarie, sottopassi e metro, per un totale di 36 graffiti.

Il writer aveva partecipato a diverse iniziative sul territorio romano, tra cui il progetto “Coloranda”, che aveva raccolto nella zona di Tor Bella Monaca circa 150 artisti, tra cui Zerocalcare. Durante l’evento gli artisti avevano contestato la legge 639, la quale punisce chi imbratta i muri. Nel corso della prima udienza del processo contro Geco Roma Capitale si è costituita come parte civile e ad essa si sono unite altre associazioni come Villa Pamphili e Strade dei Parchi Spa.

Maria Claudia Merenda

Seguici su Google News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Frosinone Calcio, l’impatto con la Serie A è positivo: i numeri

Un altro passettino verso la salvezza con un punticino messo in cascina dopo la difficile trasferta campana in casa di una Salernitana che cercava...

Torino-Roma, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Mettere a segno la terza vittoria consecutiva tra campionato e coppe europee per cancellare parzialmente l'avvio di stagione negativo. Con un Romelu Lukaku in...

Calciomercato Lazio, si cerca un nome nuovo per la difesa?

La Lazio continua a fare un enorme fatica in campionato e il pareggio con il Monza ne è stata l'ennesima testimonianza. La squadra non...

Ryder Cup 2023, febbre alta a Roma: tutto sold-out!

Tutto pronto per lo svolgimento della Ryder Cup 2023 che andrà in scena dal 29 settembre al 1 ottobre. A Roma è iniziata la...