Genitori ammassati al cancello di una scuola di Centocelle: la protesta

- Advertisement -

La vicenda riguarda l’istituto comprensivo di via dei Sesami a Centocelle, quartiere di Roma: i genitori sono impossibilitati ad entrare nell’ampio cortile e sono costretti a restare ammassati dinanzi al cancello della scuola: “Possiamo entrare solo per 5m”

Disposizioni del dirigente scolastico e parte il reclamo dei genitori dell’istituto comprensivo di Centocelle: “Si è verificato il caos”

Ci troviamo al civico 2 di via dei Sesami, a Centocelle, quartiere di Roma. Gli alunni dell’istituto comprensivo, alla loro uscita, trovano i genitori ammassati al cancello della scuola.

Con avviso pubblicato il 13 aprile il dirigente scolastico, senza addurre motivazioni, ha disposto dal 15 aprile l’uscita dei bambini della Scuola Primaria direttamente dal cancello principale al civico 2 di Via dei Sesami, impedendo di fatto alle famiglie l’accesso all’ampio cortile della scuola”, cita la lettera di reclamo di alcuni genitori.

Il cortile della scuola di Centocelle risulta sufficientemente ampio per lo smistamento dei genitori e consentirebbe il rispetto del distanziamento sociale.

Com’era prevedibile si è verificato il caos: i genitori hanno dovuto attendere l’uscita dei propri figli in strada a causa dell’assenza sul marciapiede di spazio sufficiente (per non parlare dell’inadeguatezza del marciapiede rispetto alla necessità di mantenere il distanziamento); nessuno riusciva a vedere i propri figli se non le persone posizionate in prima fila; i bambini non riuscivano a vedere i propri genitori ma solo una massa informe e hanno atteso in condizioni di stress e panico oltre che di completo smarrimento: questo è stato per loro l’ennesimo shock, hanno già sulle loro spalle il peso di una pandemia, di libertà limitate, di una scuola a singhiozzo e di una quotidianità stravolta. È dovuta intervenire la Polizia Municipale per impedire alle auto di svoltare per Via dei Sesami”, scrivono ancora i genitori nel reclamo.

Da qui deriva la richiesta di annullamento della direttiva del dirigente scolastico. Secondo i genitori dell’istituto di Centocelle, infatti, viale Palmiro Togliatti è una strada trafficata e a scorrimento veloce e una scelta di questo tipo comporta condizioni di disagio e messa in pericolo.

Il cortile vuoto non viene usato per fare ricreazione e neanche ginnastica o lezioni all’aperto e dal 13 aprile, non può ospitare neanche più i genitori che attendono i propri figli che escono da scuola.

Tra le critiche vi è anche la mancata consultazione da parte del dirigente scolastico, degli organi collegiali che vengono sottoposti alla volontà unilaterale di una singola persona.

I genitori hanno segnalato la situazione all’assessora alla Scuola del V municipio, Maria Elena Mammarella: “In seguito alla comunicazione ricevuta dai genitori mi sono attivata e ho contattato il dirigente scolastico che ha dato la sua disponibilità a incontrare i genitori”.

Serafina Di Lascio

Seguiteci su Metropolitan Magazine

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Lazio-Cremonese, la festa si accende all’Olimpico: le ultime

Davanti ad uno stadio Olimpico riempito quasi nella sua totalità, la Lazio è pronta a festeggiare l'accesso alla Champions League ottenuto la scorsa settimana....

Fiorentina-Roma, il silenzio stampa dei finalisti di Europa League

Ribaltata nei minuti finali durante Fiorentina-Roma, i giallorossi di Josè Mourinho (ammonito e impossibilitato ad andare in panchina nell'ultima di campionato contro lo Spezia)...

La Lazio perde un titolare in vista della Cremonese

Domenica sera alle 18 la Lazio affronterà la Cremonese nella sfida valida per la 37esima giornata del campionato di Serie A. I biancocelesti avranno...

”L’odore”, lo spettacolo vincitore del Premio Flaiano 2022 in scena al Teatro India al 27 maggio

Sabato 27 e domenica 28 maggio sul palco del Teatro India va in scena L'odore; lo spettacolo vincitore del Premio Flaiano 2022. L'odore, in scena...