Giornata Mondiale della Fauna selvatica, il 5 E 6 Marzo al Bioparco

- Advertisement -

Sabato 5 e domenica 6 marzo 2022 il Bioparco di Roma aderisce alla Giornata Mondiale della Fauna selvatica (World Wildlife Day). Ecco le attività di sensibilizzazione rivolte alle famiglie. 

Giornata Mondiale della Fauna selvatica, al Bioparco il primo fine settimana di Marzo

Il Bioparco di Roma aderisce alla Giornata Mondiale della Fauna Selvatica.

Quest’anno il tema dell’evento è “Recuperare le specie chiave per il ripristino dell’ecosistema”; gli esperti del parco, nell‘ambito di visite guidate e postazioni tematiche, porranno l’accento sulle principali cause di minaccia di fauna e flora. E, ancora, sul ruolo del Bioparco per la salvaguardia delle specie minacciate come ad esempio la tigre di Sumatra.

Molteplici le attività organizzate: la visita guidata dal titolo “6 a rischio” un viaggio tra le specie più rappresentative del Parco; tra cui rinoceronte bianco, pinguino del Capo, elefante asiatico  (dalle 10.30 alle 15.00, attività su prenotazione da effettuare la mattina stessa all’ingresso). Il gioco di abilità ‘Un ecosistema in equilibrio’ per apprendere il concetto di ecosistema; quanto le specie siano interconnesse e cosa accade quando una specie si estingue.

E poi ‘SOS Missione Natura’, una postazione con materiali sequestrati negli anni dai Carabinieri forestali – come oggetti in pelle di animali selvatici, coralli –  per evidenziare quanto il commercio illegale danneggi molte specie, per capire come diventare viaggiatori consapevoli e quali pericoli si nascondano dietro l’acquisto di un souvenir.

‘Dal piccolo al grande: l’unione fa la forza!’ è invece il titolo degli incontri ravvicinati con invertebrati, rettili e anfibi in cui lo staff illustrerà l’importante ruolo ecologico che ciascuna specie svolge nell’ecosistema (dalle ore 11.00 alle 15.15, attività su prenotazione da effettuare la mattina stessa all’ingresso).

Infine, dalle 11.30 alle 15.30 i keeper del Bioparco durante i pasti di lemuri, elefanti, scimpanzé, rinoceronti e pinguini – specie a rischio di estinzione – sveleranno comportamenti, abitudini e curiosità mostrando l’importante lavoro del Bioparco per la loro conservazione in natura.

Tutte le attività delle giornate sono comprese nel costo del biglietto.

Seguici su FacebookInstagram e Metrò

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Roma, Pinto non si è mai arreso: il nuovo assalto

Il calciomercato della Roma non ha abbandonato completamente la pista che porterebbe all'acquisto di Davide Frattesi del Sassuolo. Il club capitolino ha una cospicua...

Tiago Pinto, annuncio a sorpresa della Roma

All'indomani dalla sconfitta in finale di Europa League contro il Siviglia, la Roma ha diramato una nota del suo General Manager, Tiago Pinto, che...

Siviglia-Roma, EL: vincono gli spagnoli: decide Montiel ai rigori

Siviglia e Roma hanno disputato una maratona, non una partita di calcio. Ben 147' minuti di gioco per quella che è stata la partita...

Siviglia-Roma, è la notte della finale di Europa League: le ultime

Una partita per decidere una stagione intera. E vale per entrambe le formazioni che scenderanno in campo in quel di Budapest. Siviglia-Roma è la...