Si è conclusa con grande successo l’ottava edizione in versione digitale della “Maker Faire Rome – The European Edition”, l’evento europeo più importante dedicato all’innovazione, organizzato da Camera di Commercio di Roma attraverso la sua Azienda speciale Innova Camera.
Nelle giornate della manifestazione sono state 27 le ore di diretta televisiva del canale Main, 105 il picco delle dirette in contemporanea per un totale di 2.435 ore di dirette tra stand, talk e webinar. Oltre 600mila le pagine visualizzate e 311 gli stand virtuali ricchi di idee, prototipi e progetti innovativi. Più di 100mila utenti unici hanno seguito gli appuntamenti del palinsesto televisivo che sono stati trasmessi in streaming e hanno spaziato dall’agritech al foodtech, dal digital manufacturing alla robotica, dall’intelligenza artificiale alla mobilità, dall’economia circolare alla salute, dall’IoT al recycling fino alla data science, allo sportech e alla moda, oltre alle sezioni dedicate di Maker Art e Maker Music che hanno esplorato l’intersezione tra arti, musica, scienza e tecnologia.
Il Presidente della Camera di Commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti ha sottolineato: “Era importante esserci e ci siamo stati, di questo sono davvero orgoglioso. Anche questa edizione di Maker Faire Rome, la prima in formato digitale, è stata un successo e questo grazie soprattutto all’impegno e alla passione di tutti. Ringrazio tutti i partner, pubblici e privati, che ci hanno sostenuto senza esitazione, rendendo possibile la realizzazione della Maker Faire Rome anche in questo travagliato 2020”.