Grottaferrata, al via la piantumazione di 200 alberi: le zone interessate

- Advertisement -

È in corso da qualche giorno sull’intero territorio comunale di Grottaferrata la piantumazione di duecento nuovi alberi. Gli interventi, per un importo complessivo di 130mila euro, sono finalizzati primariamente al reimpianto di centotrentasei esemplari di essenze arboree che andranno a sostituire altrettanti esemplari abbattuti a causa del grave rischio cedimento dovuto alle condizioni ormai precarie, tanto da comportare serio pericolo per persone e cose.

La tipologia di alberi scelta  

Gli altri sessantaquattro alberi saranno invece piantumati, ex novo, e destinati in particolare al Parco Squarciarelli, ai giardini della scuola Zampieri e S.Nilo. Per le ripiantumazioni sono previsti anche correlati interventi di estirpazione o frantumazione, attraverso l’utilizzo di mezzi meccanici, delle ceppaie delle piante abbattute, limitatamente a quelle poste nelle formelle della viabilità urbana, raccolta e conferimento del materiale di risulta e la colmatura delle buche con terreno vegetale. Le piante selezionate saranno caratterizzate da fusti della circonferenza di 18/20 cm appartenenti a esemplari di: Platanus acerifolia, Tilia cordata, Prunus cerasifera, Cedrus atlantica, Populus nigra italica, Magnolia grandiflora, Quercus pubescens, Acer negundo e Aesculus pseudoplatanus.

Il progetto e la relazione tecnica sono a cura del perito agrario, dottor Alessandro Alebardi. La scelta delle essenze arboree da reimpiantare è stata effettuata in accordo con l’Ufficio tecnico comunale nel rispetto del criterio della conferma delle piante precedentemente presenti e, in subordine, della sostituzione con essenze meno invasive, soprattutto per quanto concerne le radici e con una piacevole fioritura primaverile. Interventi sono già stati effettuati in via Kennedy, viale Conti di Tuscolo, via La Macchia, via Anagnina, via Roma, Giardino San Nilo, viale San Nilo, Parco Vandoeuvre e via Rosario Livatino.

Le parole del sindaco di Grottaferrata sulla piantumazione degli alberi

Nel corso della settimana entrante si interverrà su viale San Bartolomeo, via Quattro Novembre, via Gramsci, Parco Traiano, via Dusmet e nei giardini della biblioteca comunale. Nella settimana dall’8 al 12 febbraio prossimi ad essere interessate saranno: largo Passamonti, viale I Maggio. Dal 15 al 17 le ripiantumazioni interesseranno: via della Costituente, Parco Squarciarelli e via delle Sorgenti, dal 18 al 25 febbraio: viale Vittorio Veneto, scarpata via S. Michel e viale XXIV Maggio. L’ultima sessione, dal prossimo 26 febbraio al 10 marzo, riguarderà gli esterni dei plessi scolastici: Zampieri, Falcone, San Nilo e Croce.

Si tratta di un’operazione fortemente voluta e programmata con dovizia dall’Amministrazione comunale” spiega il sindaco Luciano Andreotti. “Il lavoro fatto nel corso di due anni: dallo studio alla progettazione, dallo stanziamento dei fondi necessari all’approdo attuale, ovvero la piantumazione dei nuovi alberi, garantirà un volto nuovo alla città: più sicuro, più bello e meno invasivo per quel che riguarderà manto stradale e marciapiedi. Ringrazio il perito agrario, l’ufficio tecnico comunale e la ditta che stanno collaborando a questo passaggio significativo nella storia di questa stagione amministrativa per Grottaferrata”.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Roma, le retrocessioni fanno bello Pinto!

Il cassetto degli obiettivi sportivi di questa stagione si può tranquillamente chiudere nel grande armadio di Trigoria. Le luci dei riflettori saranno puntate, adesso,...

Calciomercato Roma, in arrivo il terzo rinforzo del nuovo anno?

Dopo aver praticamente bloccato Houssem Aouar ed Evan N'Dicka, Tiago Pinto si è lanciato sul terzo tassello della sua anticipata campagna acquisti: con il...

Josè Mourinho, gesto inequivocabile: il futuro dello Special One

Squalificato per Roma-Spezia, Josè Mourinho ha compiuto un giro di campo a fine partita con i suoi calciatori. Osannato, come sempre, dal pubblico romanista,...

La Roma torna in Europa League: battuto lo Spezia all’Olimpico

La Roma di Josè Mourinho batte lo Spezia allo Stadio Olimpico 2-1 e centra la qualificazione alla prossima Europa League. Finale rovente con gli...