Gualtieri scrupoloso: oggi l’atteso insediamento, che vedrà l’incontro tra la sindaca uscente Virginia Raggi e il nuovo eletto Roberto Gualtieri in aula Giulio Cesare per il passaggio di consegne. Il neosindaco sta tenendo i primi colloqui per sondare le disponibilità e valutare i profili migliori per formare la giunta. Abituato ad approfondire i temi, vuole avere un quadro completo e non tralasciare alcun dettaglio
Gualtieri scrupoloso: le possibili scelte dell’accurato neosindaco
Gualtieri scrupoloso: Oggi alle 11 avverrà l’insediamento del neosindaco Roberto Gualtieri, che incontrerà l’uscente Virginia Raggi in aula Giulio Cesare per il passaggio di consegne. In questi giorni, mentre proseguono gli incontri con i cittadini nei territori, si stanno tenendo i primi colloqui, telefonici e de visu, per sondare le disponibilità e valutare i profili migliori per formare la giunta. È probabile che alla definizione della squadra si arrivi tra una settimana o all’incirca una decina di giorni: Gualtieri, pignolo e abituato ad approfondire i temi, vuole avere un quadro completo e non tralasciare alcun dettaglio anche per evitare sostituzioni in corsa come è avvenuto nell’amministrazione pentastellata. Le accurate decisioni, gestite in prima persona da Gualtieri, potrebbe tuttavia confliggere con alcune scadenze: la presentazione, entro dicembre, del Documento Unico di Programmazione e del Bilancio. Per la gestione dei conti capitolini si starebbe rafforzando l’ipotesi di Silvia Scozzese, già commissario al Debito Storico della Capitale ed ex assessore al Bilancio nella giunta di Ignazio Marino. Sarebbe vicino alla conferma come capo di Gabinetto Albino Ruberti, che attualmente ricopre lo stesso incarico in Regione. Marco Simoni, che ha contribuito a elaborare la visione di Gualtieri per la Roma del futuro, potrebbe essere la persona giusta a cui affidare l’Attuazione del programma. Per i Trasporti circola il nome del consigliere regionale dem Eugenio Patanè, a riprova di come la squadra di Zingaretti fornirà un apporto significativo alla formazione della futura compagine capitolina. Sabrina Alfonsi, la più votata nella lista del Pd che si contende il primato di preferenze con il collega Maurizio Veloccia, ha solide credenziali per ottenere l’assessorato al Verde o alla Scuola. Per il ruolo di Vicesindaca continua a rimbalzare l’ipotesi di Francesca Bria, consigliera di Amministrazione Rai in quota dem. Il consigliere Pd Giulio Bugarini, che durante la campagna elettorale ha curato l’agenda di Gualtieri, potrebbe essere il suo segretario particolare. Ballano ancora molti dei posti chiave, tra cui la Cultura. La presidente della Fondazione Maxxi, Giovanna Melandri, potrebbe essere tra i papabili nomi. In alternativa, dal Collegio Romano, potrebbe arrivare Pino Battaglia, segretario particolare del ministro Dario Franceschini.
Seguiteci su