La mattina di lunedì 21 novembre è cominciata nel peggiore dei modi per coloro che usufruiscono dei servizi Atac. A partire dalle ore 7:35, infatti, le corse della Metro B di Roma si sono bloccate a causa di un guasto.
L’azienda ha immediatamente comunicato il disservizio, annunciando che il problema riguarda i sistemi di alimentazione elettrica degli impianti, sui quali è necessario condurre un immediato intervento. Sull’account ufficiale di Twitter di Atac è possibile leggere, in una nota pubblicata, che l’interruzione del servizio riguarda, nello specifico, la tratta San Paolo-Castro Pretorio.
Guasto Metro B: attivato servizio navette sostitutivo

In seguito all’annuncio del disservizio, i tecnici Atac si sono immediatamente messi a lavoro per risolvere il guasto nel minor tempo possibile, come annunciato dalla stessa compagnia intorno alle 9.
Atac, inoltre, ha provveduto intanto a scusarsi con gli utenti per i gravi disagi creati, annunciando al contempo l’attivazione di un servizio sostitutivo di navette bus in superficie, per non lasciare scoperta la tratta interessata.
L’attivazione del servizio di bus, però, non è stata comunque in grado di contenere i disagi creati dalla chiusura della tratta metro, con migliaia di persone rimaste a piedi e con la creazione di danni collaterali, soprattutto per i lavoratori.
Questo anche a causa della mancanza di informazioni chiare e precise sullo stato del servizio e sul suo potenziale ripristino.
Giulia Guglielmetti
Seguici su Google News