Guidonia, aperto punto vaccinazioni contro il Covid-19 a Setteville

- Advertisement -

Un piccolo passo nella difficile lotta contro il Covid-19: Guidonia ha aperto un punto vaccinazioni presso il centro anziani di Setteville. È una novità che permetterà di accelerare la campagna di somministrazione dei preziosi sieri, arma fondamentale contro il virus pandemico.

Questa mattina il sindaco di Guidonia Montecelio Michel Barbet, insieme alla dottoressa Lucia Migliaccio, referente Asl per l’associazionismo ed alla dottoressa Giovanna Rizzittiello, coordinatore medico delle associazioni sanitarie di Guidonia Montecelio, hanno inaugurato ufficialmente l’apertura del punto per le vaccinazioni anti Covid-19 presso il centro anziani di Setteville. Si tratta di un’apertura frutto della convenzione tra il Comune di Guidonia Montecelio e le associazioni del territorio, dove potranno recarsi, su indirizzo dei medici di base, soltanto i pazienti dei dottori che vaccinano all’interno della struttura. Il punto vaccinale di Setteville è il secondo aperto dopo la firma della convenzione, attualmente, infatti, è funzionante ed operativa a tale scopo e con le stesse modalità la sede Avvis di Villalba.

Le dichiarazioni in merito alla nuova apertura a Guidonia

Le associazioni del territorio stanno facendo un lavoro importantissimo – commenta il Sindaco Michel Barbet segno che la strada tracciata dalla convenzione è quella giusta e che sta portando ad aprire capillarmente dei punti dove più medici di base possono effettuare i vaccini di cui necessitiamo tutti per sconfiggere la pandemia. Una sensibilità che ci vede in sinergia anche con la Asl Roma 5. Un ringraziamento va anche al Presidente del Centro Anziani Gianfranco Salvati per aver messo a disposizione la struttura“.

Ringraziamo il Sindaco e la Asl Roma 5 – prosegue la dottoressa Rizzittielloper il lavoro portato avanti fino ad ora e la presenza di oggi. Come associazioni siamo a disposizione ormai da un anno in questa battaglia contro il Covid-19, sia con il supporto medico che con gli aiuti per i pacchi alimentari. Abbiamo sempre trovato nelle istituzioni degli interlocutori sensibili a queste tematiche e questo ci fa ben sperare per il futuro”.

Accogliamo con favore – conclude la dottoressa Migliaccio della Asl Roma 5 – queste iniziative che si uniscono allo sforzo della nostra Asl e di tutte le altre per fornire centri vaccinali che siano diffusi in maniera capillare sul nostro territorio. Non mancherà il nostro sostegno e la condivisione delle iniziative delle associazioni così proattive. A loro, ai medici di medicina generale ed al Comune di Guidonia Montecelio vanno i nostri ringraziamenti”.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Lazio, c’è il sì del giocatore: ecco il vice-Immobile

Si muove a dovere il calciomercato della Lazio. Maurizio Sarri ha chiesto garanzie dal mercato per poter rimanere e dunque questo si dovrebbe tradurre...

Calciomercato Roma, aria d’addio: il protagonista conferma!

Aria di addio in casa giallorossa dopo l'ultima intervista: Roger Ibanez potrebbe essere uno dei sacrificati in uscita nel prossimo calciomercato della Roma. Il...

Siviglia-Roma, ex pericolosi (e attesi) per la resa dei conti

È la finale di Europa League 2022/23: Siviglia-Roma sarà l'ultimo atto della seconda coppa europea in programma a Budapest. Una partita che porterà i...

Calciomercato Roma, clamoroso: doppio addio e rivoluzione!

Il calciomercato della Roma continua a muoversi in modo importante in vista del prossimo futuro. Ci saranno entrate e ovviamente addii nella torrida estate...