Home Attualità Dal Lazio Cave Travertino, accordo quadro 2018: attesa la firma della Regione Lazio

Cave Travertino, accordo quadro 2018: attesa la firma della Regione Lazio

0

”Ambiente ed occupazione non possono aspettare”, lo dichiara il Sindaco di Guidonia Montecelio, Michele Barbet. Ambiente ed occupazione al primo posto, ‘non si può più aspettare’: questa la richiesta del Sindaco di Guidonia Montecelio Michele Barbet che insieme al Sindaco di Tivoli Giuseppe Proietti ha sollecitato nuovamente la ratifica dall’Accordo Quadro per il “Rilancio polo estrattivo Tivoli-Guidonia” delle Cave di Travertino.

Il Sindaco del Comune di Guidonia Montecelio spiega che “Si tratta di un accordo che il Comune di Guidonia Montecelio ha sottoscritto già dal 2018 con il predecessore di Orneli, ovvero l’ex Assessore Giampaolo Manzella, frutto di una mediazione tra il nostro Comune, quello di Tivoli, le imprese del settore, i sindacati e la Regione Lazio”.

Accordo quadro sulle Cave di Travertino: in attesa della firma della Regione Lazio

Barbet precisa poi che si tratta di “un accordo che punta alla riqualificazione ambientale ed alla creazione di un Polo produttivo che unisca la competitività del comparto alla salvaguardia dei posti di lavori e soprattutto dell’ambiente. Mancherebbe, quindi, soltanto la firma della Regione Lazio che in questi tre anni abbiamo sollecitato più volte, ma che non ha dato seguito al lavoro svolto in quel periodo. L’auspicio, quindi, anche se con notevole ritardo, è che si agisca in tal senso, per arrivare finalmente al connubio tra il rispetto dell’ambiente ed il rilancio di uno dei settori produttivi più importanti della Regione”

Valentina Cuffaro

Seguici su Metropolitan Roma News

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version