Hacker attaccano i sistemi informatici della Regione Lazio: dati a rischio

- Advertisement -

I dati di oltre 5 milioni di cittadini sono attualmente a rischio e attendono le sorti di un countdown che degli hacker hanno lanciato alla Regione Lazio bloccando alcuni sistemi informatici. Tra gli scenari possibili vi è la cancellazione dei dati o la vendita nel dark web. Zingaretti non intende cedere a compromessi

Il Centro Elaborazione Dati della Regione Lazio è sotto attacco da parte di qualche hacker: i dati di numerosi cittadini sono a rischio cancellazione o vendita

Da domenica proseguono le indagini in merito all’attacco hacker ricevuto al Centro Elaborazione Dati del Lazio. A coordinare le indagini è il procuratore capo Michele Prestipino e il PM Angelantonio Racanelli.

Coinvolti anche FBI ed Europol.

L’obiettivo è quello di scoprire l’identita degli hackers che mettono a serio rischio l’incolumità dei dati della Regione Lazio. La situazione risulta, infatti, molto grave. Numerosi sono i cittadini impossibilitati a prenotare il vaccino covid o ad effettuare visite specialistiche.

Nessun dato sensibile sembra, per ora, essere stato trafugato.

Tutti i dati relativi alle oltre 7 milioni di somministrazioni di vaccini eseguite sono in nostro possesso e nessun dato dell’Anagrafe Vaccinale Regionale è stato sottratto, come nessun altro dato sanitario, né del Fascicolo Sanitario Elettronico”- ha intanto ribadito l’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato. Una nuova piattaforma consentirà di proseguire con le prenotazioni e il regolare svolgimento della campagna vaccinale.

Gli hacker hanno lanciato un countdown di 72 ore che scadrà domani e che aumenta la paura in merito a cosa accadrà una volta scaduto il tempo e non vi sia stato riscosso il riscatto.

Tra le possibili conseguenze si considerano o la cancellazione dei dati gestiti da Lazio Crea o la vendita nel dark web.

Si tratta di dati che coinvolgono enti ed istituzioni, cariche importanti e cittadini comuni.

La Polizia Postale che lavora con FBI e Europol combatte gli hacker con una ricerca costante della fonte che sembra risalire ad un dipendente di Frosinone in Smart-working.

Serafina Di Lascio

Seguici su Metropolitan Magazine

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Lazio, giurato amore eterno: Sarri gode!

Un grande calciatore ha giurato amore eterno (ma l'amore è bello finché dura) alla causa dei biancocelesti. Una grande e importante notizia per il...

Roma-Frosinone, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Una partita importante per entrambe le formazioni laziali che chiuderà la programmazione di questa domenica calcistica di Serie A, ma non la settima giornata...

Ryder Cup 2023, seconda giornata: il team Europe resta avanti ma USA accorciano: 10½ – 5½

Seconda giornata della Ryder Cup 2023 andata in archivio quasi nel migliore dei modi per il team Europe. Certo, dopo la giornata di ieri...

Calciomercato Frosinone, permanenza in caso di salvezza?

Un campionato cominciato alla grande per il club ciociaro che si è issato all'ottavo posto della classifica in virtù dei nove punti incassati in...