La Bolt Arena di Helsinki si prepara ad accogliere HJK-Roma, gara che chiuderà questo quinto turno del girone C di Uefa Europa League, in programma alle ore 21. Giallorossi chiamati alla vittoria in Finlandia per allontanare lo spauracchio Conference League e restare in corsa per il secondo posto, valevole per i sedicesimi di finale della competizione. Solo una vittoria permetterebbe agli uomini di José Mourinho di avere la certezza di giocarsi tutto nell’ultima gara contro i bulgari del Ludogorets tra le mura amiche dello Stadio Olimpico. Capitolini che nella gara d’andata si sono imposti per 3-0 sugli uomini di Toni Koskela grazie alle reti di Paulo Dybala, Lorenzo Pellegrini e Andrea Belotti.
Mourinho: “Match cruciale, non vogliamo scendere in Conference League”

José Mourinho ha presentato in conferenza stampa la gara di questa sera, conferenza in cui il tecnico portoghese non ha usato troppi giri di parole per dire come la vittoria contro l’Helsinki sia di fondamentale importanza per non dipendere dagli altri risultati. Queste le sue parole alla vigilia della gara contro i finlandesi:
“Abbiamo bisogno di vincere per non dipendere dagli altri risultati o per dare un’occhiata a quello che succede in Bulgaria. Ho visto le altre partite giocate in casa dall’Helsinki contro Real Betis e Ludogorets e non sono state delle gare facili nemmeno per loro. Questo match è cruciale per noi, perché vogliamo andare avanti nella competizione e non vogliamo scendere in Conference League, dove siamo i detentori del titolo”
Fonte – Sito ufficiale AS Roma
E sulla questione relativa al terreno artificiale della Bolt Arena, l’ex Inter non è sembrato per nulla entusiasta:
“Non voglio lamentarmi, non voglio piangere, anche perché non ne deriverebbe alcun vantaggio per noi. Dobbiamo vincere, e non importa che si giochi su erba naturale o su un terreno sabbioso: dobbiamo restare concentrati solo su questo. Giocare sul campo artificiale è un altro sport, non è calcio, perché cambiano delle questioni a livello tecnico, non tattico: cambia il gesto tecnico. Ed evidentemente, chi è abituato a giocare su questa superficie ne è avvantaggiato”
Fonte – Sito ufficiale AS Roma
HJK-Roma: probabili formazioni
Poco turnover per José Mourinho, che con tutta probabilità non andrà a rivoluzionare in toto la formazione vista nella gara di campionato contro il Napoli. Nessun dubbio in porta, con Rui Patricio pronto a difendere ancora una volta i pali dei giallorossi. Terzetto difensivo composto da Gianluca Mancini, Chris Smalling e Roger Ibañez. Sulla corsia di destra chance dal 1′ per Nicola Zalewski, con Leonardo Spinazzola ad agire sulla corsia opposta. In cabina di regia pronti Mady Camara e Bryan Cristante, mentre Lorenzo Pellegrini si muoverà alle spalle della coppia d’attacco composta da Andrea Belotti e Tammy Abraham, complice l’assenza di Paulo Dybala.
PROBABILI FORMAZIONI
HJK (3-4-3): Hazard; Raitala, Hoskonen, Peltola; Soiri, Boujellab, Tanaka, Browne; Olusanya, Radulovic, Riski All. Toni Koskela
ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibañez; Zalewski, Cristante, Camara, Spinazzola; Pellegrini; Belotti, Abraham. All. José Mourinho
Diretta tv
La partita HJK-Roma in programma questa sera alle ore 21 sarà visibile in diretta sui canali di DAZN e SKY Sport, ma sarà visibile anche in streaming su Sky Go, Now e Infinity+, nonché in chiaro su TV8.
Simone Cimaglia
Seguici su Google News