La pesante sconfitta di domenica sera contro il Napoli ha fatto riemergere alcuni problemi strutturali nella rosa della Roma. Un risultato negativo non deve cancellare quanto fatto di buono in precedenza dai giallorossi, ma deve servire ai dirigenti per capire quali sono i punti deboli della squadra per intervenire sul mercato. Il problema più importante riguarda le fasce laterali: per una serie di motivi, diversi tra loro, Paulo Fonseca ha poche garanzie sia sul lato destro che su quello sinistro. Per questo gli uomini mercato della Roma si stanno muovendo per colmare questo vuoto il prima possibile ed il nome più insistente in queste ultime è quello di Elsid Hysaj, terzino destro del Napoli.
Problemi fisici e mancanza di continuità, è emergenza esterni
Per l’idea di calcio portata avanti da mister Fonseca, il compito degli esterni è fondamentale. Col passaggio alla difesa a 3 i due centrocampisti laterali in fase difensiva formano una linea a 5 con i tre centrali mentre in fase offensiva hanno il compito di accompagnare e offrire una soluzione in più ai tre attaccanti. Ѐ senza dubbio un ruolo molto dispendioso da un punto di vista fisico e per tenere alto il livello è necessario avere valide alternative, quelle che in questo momento mancano alla Roma.
Sul lato destro a disposizione di Fonseca ci sono Karsdorp, Bruno Peres e Santon, ma nessuno dei tre è in grado di rappresentare una certezza. Al momento l’esterno olandese è il titolare e finora ha mostrato una buona crescita rispetto alla prima esperienza in giallorosso. Ciò che preoccupa è però la struttura fisica dell’ex Feyenoord, visti i tanti infortuni delle scorse stagioni che spesso lo hanno costretto a lunghi periodi di stop.
Lo stesso problema riguarda Santon, il quale quando chiamato in causa raramente sbaglia, ma che nella sua carriera è stato continuamente tormentato da problemi muscolari che ne hanno condizionato il rendimento. La continuità invece è ciò che manca a Bruno Peres: l’esterno brasiliano infatti alterna buone partite a prestazioni deludenti caratterizzate da errori banali, sintomo di una concentrazione che talvolta tende ad abbassarsi.
Situazione a sinistra
A sinistra Spinazzola è la vera rivelazione di questo inizio di stagione in casa giallorossa. Il laterale ex Juve è sicuramente uno dei migliori giocatori a disposizione di Fonseca e si è ritagliato un ruolo da assoluto protagonista. Anche in questo caso, però, i precedenti dal punto di vista fisico fanno un po’ preoccupare lo staff tecnico della Roma, soprattutto in una stagione come questa in cui si giocano tante partite ravvicinate e il margine d’errore è molto ridotto.
L’alternativa a Spinazzola è Calafiori: il 18enne prodotto del vivaio giallorosso ha sicuramente un grande potenziale, ma deve ancora crescere e ha bisogno di giocare con più continuità per maturare. Il suo contratto scade nel 2022 e sono aperte le trattative per il rinnovo, ma è probabile che possa lasciare Roma in prestito per fare esperienza.
Servono rinforzi: Hysaj possibile rimedio
Per far fronte a questi problemi di natura fisica e tecnica i dirigenti giallorossi sono al lavoro per trovare un profilo quanto più possibile adatto alla squadra. Stando a quanto riporta Rai Sport il nome più forte al momento è quello di Hysaj. Il terzino del Napoli va in scadenza a giugno e sembra ormai certo che non rinnoverà il suo contratto. Un dialogo con la società partenopea c’è stato, ma le richieste del giocatore vengono ritenute eccessive e per questo a fine stagione le strade si separeranno.
La Roma è la squadra più interessata al giocatore e avrebbe già avviato i contatti con il procuratore del giocatore Mario Giuffredi, agente anche di Veretout. Si tratterebbe di un’operazione a parametro zero di grande importanza per la Roma sia da un lato economico che da un lato tecnico, visto che Hysaj può giocare sia a destra che a sinistra e rappresenterebbe perciò un’arma in più per il tecnico Fonseca.
Seguici su Metropolitan Roma News