Obiettivo sfumato quella settima vittoria consecutiva per il Frosinone di Fabio Grosso, ma che comunque dà seguito alla sua striscia di risultati utili consecutivi. Finisce 2-2 al Benito Stirpe tra i ciociari e il Cagliari di Fabio Liverani.
Gialloblù beffati nel recupero da Lapadula

Frosinone che non riesce a conquistare la settima vittoria consecutiva tra le mura amiche del Benito Stirpe, ma che può comunque ritenersi soddisfatto per aver dato seguito alla sua striscia di risultati utili consecutivi che ora li vede imbattuti da due mesi. Un pareggio al cardiopalma quello contro il Cagliari, con i padroni di casa che si sono visti sfumare la vittoria finale in pieno recupero.
Ospiti che passano dopo appena quattordici minuti con Zito Luvumbo, abile nell’approfittare di una disattenzione della retroguardia gialloblù, superare Turati e depositare in rete il vantaggio rossoblù. Padroni di casa che rimettono in equilibrio il risultato al minuto 32′ con Marcus Rohden, che taglia la difesa avversaria con un ottimo inserimento e porta il punteggio sull’1-1 al riposo. Frosinone che completa la rimonta al 22′ del secondo tempo con Roberto Insigne, che con un pregevole tiro a giro sul secondo palo beffa Radunovic. Ex Benevento al secondo gol consecutivo dopo quello contro l’Ascoli.
Quando i ciociari sembravano vedere il traguardo a pochi passi, ecco che arriva la beffa finale in pieno recupero: contatto in area tra Mazzitelli e Lapadula, l’arbitro Fabbri concede un calcio di rigore al Cagliari che Lapadula trasforma spiazzando Turati. Sardi che ribaltano anche la gara, portandosi sul 3-2 al 99′ grazie a Leonardo Pavoletti, ma il Var salva il Frosinone annullando la rete e chiudendo la gara sul definitivo 2-2.
Un pareggio che può far sorridere comunque Fabio Grosso e i suoi visti i risultati delle dirette inseguitrici. La Reggina non va oltre il 2-2 nella gara casalinga contro il Benevento e resta a cinque punti di distanza dai ciociari, mentre sono otto le lunghezze che separano i gialloblù dal Genoa (sconfitto a Perugia) e dal Brescia, che con la vittoria contro la Spal aggancia i liguri a quota 23.
Frosinone-Cagliari 2-2: il tabellino
FROSINONE (4-3-1-2): Turati; Sampirisi, Lucioni, Ravanelli, Cotali (16’ s.t. Frabotta); Rohden (32’ s.t. Bocic), Mazzitelli, Boloca; Garritano (32’ s.t. Lulic); Moro (16’ s.t. Insigne), Mulattieri (42’ s.t. Borrelli). A disposizione: Loria, Oyono, Ciervo, Kalaj, Szyminski, Monterisi, Oliveri. Allenatore: Fabio Grosso.
CAGLIARI (4-3-1-2): Radunovic, Di Pardo (36’ s.t. Deiola), Capradossi, Obert, Carboni (9’ s.t. Barreca); Nandez, Viola (9’ s.t. Makoumbou), Rog (28’ s.t. Mancosu); Kourfalidis; Luvumbo (36’ s.t. Pavoletti), Lapadula. A disposizione: Aresti, Dossena, Altare, Millico, Pereiro, Lella, Zappa. Allenatore: Fabio Liverani.
MARCATORI: 14’ p.t. Luvumbo (Cagliari), 32’ p.t. Rohden (Frosinone), 21’ s.t. Insigne (Frosinone), 45+7’ s.t. Lapadula (Cagliari)
Simone Cimaglia
Seguici su Google News