Il Frosinone perde a Marassi con alcune polemiche nel finale

- Advertisement -

Dopo dieci risultati utili consecutivi, il Frosinone di Fabio Grosso perde l’imbattibilità che durava da ben due mesi. Ad interrompere questo momento positivo è stato il Genoa di Alberto Gilardino, tornato in piena corsa per la promozione diretta in Serie A.

Fabio Grosso: “Disputato un ottimo primo tempo. Pronti a tornare a fare bottino pieno”

Fabio Grosso - Photo credits Sito ufficiale Frosinone Calcio
Fabio Grosso – Photo credits Sito ufficiale Frosinone Calcio

Dopo dieci gare di imbattibilità, il Frosinone di Fabio Grosso cade sul campo del Genoa per 1-0 grazie alla rete di Albert Gudmundsson. Ciociari che riescono comunque a mantenersi a distanza di sicurezza dalla Reggina seconda, ora a -3, complice il pareggio dei calabresi nella gara interna contro il Bari (0-0). Una sconfitta che permette anche ai liguri di accorciare in classifica sui giallazzurri e rilanciarsi in ottica promozione diretta alla prossima Serie A.

Una gara giocata a ritmi molto alti, con gli ospiti che a più riprese si sono resi pericolosi dalle parti di Semper nella prima frazione, senza però concretizzare le occasioni. Nonostante il risultato, Fabio Grosso si è ritenuto soddisfatto della prestazione dei suoi, soffermandosi anche sull’episodio dubbio nell’area di rigore del Genoa nel finale. Queste le sue parole nel post-partita del Marassi:

“E’ mancato che nel primo tempo non siamo riusciti a fare gol. Abbiamo avuto delle opportunità per andare in vantaggio ed anche per recuperare lo svantaggio perché abbiamo disputato un ottimo primo tempo. Non ci siamo riusciti e poi con l’andare avanti della gara la loro esperienza ha portato ad addormentarla. Gli avversari sono di alto livello. Sono contento che le prestazioni non ci stanno mancando, questa deve essere la nostra base per cercare di ottenere risultati nel futuro. Non è facile fare punti ma noi sin dalla prossima cercheremo di tornare a fare bottino pieno. Il rigore? Penso che, siccome credo nella buona fede, credo sia stato un arbitro poco coraggioso”

Fonte – Frosinone Calcio

Genoa-Frosinone 1-0: cronaca e tabellino

Come riportato da GenovaToday, la prima frazione si apre subito con un’occasione marcata Frosinone: al 7′ è Rhoden a sfiorare il vantaggio, ma il suo tiro finisce lontano dalla porta di Semper. Passano dieci minuti ed è il Genoa ad andare vicino al gol con Sampirisi, che per poco non deposita in rete sugli sviluppi di calcio d’angolo. Al 22′ arriva il vantaggio dei liguri: calcio d’angolo di Aramu, svetta in area Bani, con Gudmundsson che prolunga in porta il colpo di testa del compagno. Ancora il Frosinone pericoloso con Garritano che da pochi passi si fa respingere la conclusione da Bani. Sul finale di primo tempo due brividi: prima Mazzitelli sfiora l’autogol nel tentativo di disinnescare un tentativo dei liguri, poi è Strootman a salvare il vantaggio sulla riga dopo il tentativo di Boloca.

Seconda frazione che si apre con due tentativi targati Genoa, prima con Aramu e poi con Coda, ma le loro conclusioni non impensieriscono l’estremo difensore giallazzurro. Padroni di casa che mantengono il pallino del gioco e rischiano poco. Frosinone che non riesce a rendersi pericoloso, ma recrimina per un episodio sospetto in area di rigore del Genoa, con Ilsanker che tocca con una mano dopo aver prima intercettato la palla con il ginocchio. Sozza non considera da rigore il contatto e chiude la gara sul punteggio di 1-0.

GENOA (4-3-2-1): Semper; Hefti, Dragusin, Bani, Sabelli; Jagiello (28’ s.t. Sturaro), Strootman, Frendrup; Aramu (49’ s.t. Ilsanker), Gudmundsson (45’ s.t. Yalcin); Coda, (28’ s.t. Puscas). A DISPOSIZIONE: Vodisek, Agostino, Vogliacco, Yeboah, Lipani, Boci, Palella, Galdames. ALLENATORE: Alberto Gilardino.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi; Szyminski (25’ s.t. Oyono), Ravanelli, Cotali; Rohden, Mazzitelli, Boloca (35’ s.t. Lulic); Insigne (11’ s.t. Caso), Mulattieri (35’ s.t. Moro), Garritano (25’ s.t. Borrelli). A DISPOSIZIONE: Loria, Bocic, Ciervo, Kalaj, Monterisi, Oliveri, Frabotta. ALLENATORE: Fabio Grosso.

MARCATORI: 22’ p.t. Gudmundsson (Genoa).

Simone Cimaglia

Seguici su Google News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Ryder Cup 2023: team Europa campione! E’ il 15esimo titolo

Dopo tre giorni intensi di risposte colpo su colpo, si è conclusa anche la Ryder Cup 2023. Per la 15esima volta nella sua storia...

Calciomercato Lazio, giurato amore eterno: Sarri gode!

Un grande calciatore ha giurato amore eterno (ma l'amore è bello finché dura) alla causa dei biancocelesti. Una grande e importante notizia per il...

Roma-Frosinone, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Una partita importante per entrambe le formazioni laziali che chiuderà la programmazione di questa domenica calcistica di Serie A, ma non la settima giornata...

Ryder Cup 2023, seconda giornata: il team Europe resta avanti ma USA accorciano: 10½ – 5½

Seconda giornata della Ryder Cup 2023 andata in archivio quasi nel migliore dei modi per il team Europe. Certo, dopo la giornata di ieri...