Il giardino delle fiabe, al via dal 27 agosto il Festival dedicato ai bambini

- Advertisement -

Dopo il successo della prima edizione torna Il giardino delle fiabe. Tre giornate dedicate ai più piccoli con spettacoli itineranti ispirati alla tradizione fiabesca; spettacoli di narrazione, workshop e performance circensi a cura de “Le Chat Noir” e con  la direzione artistica di Annabella Calabrese.

Il giardino delle fiabe, tre giornate ispirate alle tradizione fiabesca

Torna dal 27 al 29 agosto, nella suggestiva cornice di Villa Carpegna, “Il Giardino delle Fiabe”, un Festival per bambini organizzato dall’Associazione “Le Chat Noir” con il sostegno di Roma Capitale e la direzione artistica di Annabella Calabrese, che la trasformerà in un vero e proprio parco a tema con vocazione culturale: un Giardino Incantato, popolato da personaggi provenienti dalla tradizione fiabesca italiana e animato da attività che riguardano i più piccoli da vicino, mirate al loro intrattenimento, ma al tempo stesso, alla loro formazione culturale e alla rivalutazione e valorizzazione del territorio.   

Si comincia venerdì 28 agosto, alle ore 11, con il Workshop di Creazione di Burattini; imparare a costruire burattini utilizzando materiali di riciclo. In seguito, il Workshop “Inventa una storia” (29 agosto, ore 11); tenuto da Annabella Calabrese e Daniele Esposito, per dar via libera alla fantasia inventare una fiaba grazie a due esperti di Teatro per bambini. Successivamente,  Workshop di yoga ed educazione al movimento per bambini, con Sabina Parisi (30 agosto ore 10), terminando con il workshop di TruccaBimbi (30 agosto ore 12).

Si prosegue alle 15 con “Le fiabe del Pisolino”; una serie di spettacoli di narrazione, adatti ai bambini dai 3 ai 6 anni, diretti e interpretati da Annabella Calabrese, che leggerà splendide storie tratte dalla tradizione fiabesca italiana.

L’evento punta del Festival

A seguire, alle ore 17 di ciascuna giornata,l’evento di punta del Festival. Di seguito, la serie di spettacoli itineranti “Viaggio nel giardino delle fiabe” di Annabella Calabrese e Daniele Esposito. Ogni giorno i bambini potranno incontrare e conoscere da vicino i personaggi provenienti dalla tradizione fiabesca.  Gli stessi personaggi delle fiabe accompagneranno i piccoli alla scoperta delle loro storie e, in concomitanza, alla scoperta dei vari splendidi scorci all’interno della Villa. Ogni giornata prevede la rappresentazione di quattro diverse fiabe, tratte dal patrimonio popolare italiano rivisitate e adattate alla contemporaneità, in quattro diverse location.

Si va da  “Le Fiabe del Venerdì – Storie di fanciulle golose, di ragazze coraggiose e di gatte assai ingegnose” (27 agosto, ore 17), per proseguire con “Le Fiabe del Sabato – Storie di bimbe ingannate, di rane in regine trasformate e di splendide e magiche fate” (28 agosto, ore 17), fino a “Le Fiabe della Domenica – Storie di nonni invisibili, di amici con poteri incredibili e di fate perfide e orribili” (29 agosto, ore 17). In chiusura di ciascuna giornata, alle ore 19.00, una diversa performance di Circo poco prima del tramonto, a cura di Pierfrancesco Scannavino il 27 agosto, di Niccolò Frasso il 28 agosto e di Daniela Cardellini il 29 agosto.

Grande elemento di innovazione dell’evento è l’APP dal titolo “Il Giardino delle Fiabe”; sarà possibile accedere inquadrando il QR code esposto sulla cartellonistica situata all’interno della Villa. All’interno della APP i bambini potranno scoprire origini e curiosità dei personaggi protagonisti delle storie rappresentate nella Villa. In seguito,  potranno ascoltare attraverso apposite cuffie SILENT THEATRE, che verranno consegnate all’ingresso, l’audio in diretta durante la rappresentazione.

Seguici su FacebookInstagram e Metrò

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Roma, Pinto non si è mai arreso: il nuovo assalto

Il calciomercato della Roma non ha abbandonato completamente la pista che porterebbe all'acquisto di Davide Frattesi del Sassuolo. Il club capitolino ha una cospicua...

Tiago Pinto, annuncio a sorpresa della Roma

All'indomani dalla sconfitta in finale di Europa League contro il Siviglia, la Roma ha diramato una nota del suo General Manager, Tiago Pinto, che...

Siviglia-Roma, EL: vincono gli spagnoli: decide Montiel ai rigori

Siviglia e Roma hanno disputato una maratona, non una partita di calcio. Ben 147' minuti di gioco per quella che è stata la partita...

Siviglia-Roma, è la notte della finale di Europa League: le ultime

Una partita per decidere una stagione intera. E vale per entrambe le formazioni che scenderanno in campo in quel di Budapest. Siviglia-Roma è la...