IL GIARDINO DELLE FIABE, tre giornate dedicate ai bambini dal 26 Agosto

- Advertisement -

Tre giornate dedicate ai più piccoli; Il Giardino delle Fiabe vedrà spettacoli itineranti ispirati alla tradizione fiabesca, spettacoli di narrazione, workshop e performance circensi a cura de “Le Chat Noir APS” e con la direzione artistica di Annabella Calabrese.

“Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico triennale “Estate Romana  2020 – 2021 – 2022″ curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE”.

IL GIARDINO DELLE FIABE, il programma dal 26 al 28 Agosto

 Credits: Ufficio Stampa Maresa Palmacci

Dopo l’eclatante successo delle precedenti edizioni, torna il Giardino delle Fiabe!

Dal 26 al 28 agosto, nella suggestiva cornice di Villa Carpegna, al via il Festival per bambini organizzato dall’Associazione “Le Chat Noir” con il sostegno di Roma Capitale e la direzione artistica di Annabella Calabrese. Giunta ormai alla sua terza edizione, la rassegna trasformerà Villa Carpegna in un vero e proprio parco a tema con vocazione culturale: un Giardino Incantato, popolato da personaggi provenienti dalla tradizione fiabesca italiana e animato da attività che riguardano i più piccoli da vicino, mirate al loro intrattenimento, ma al tempo stesso, alla loro formazione culturale e alla rivalutazione e valorizzazione del territorio.         

Per tre giorni, dunque, dal mattino alla sera, Villa Carpegna farà da teatro a workshop, spettacoli di circo e storytelling e a tre spettacoli itineranti ispirati alle fiabe di tradizione popolare italiana.

“In questa terza edizione ci siamo particolarmente concentrati come autori nel comunicare a grandi e piccini concetti importanti pur conservando l’aspetto comico e giocoso che ci contraddistingue”.

Afferma la direttrice artistica Annabella Calabrese:

 “come ad esempio la parità dei sessi, nella fiaba di Temperino, o l’accettazione e la comprensione del diverso e della disabilità nelle fiabe di testa di Bufala e del palazzo delle scimmie. Anno dopo anno come autori riteniamo sia decisamente emozionante riuscire ad educare le nuove generazioni, grazie all’ausilio di storie antiche e che rappresentano il nostro passato, seppure completamente riscritte e adattate ai bambini di oggi.”

Spettacoli di narrazione, workshop, performance circensi e fiabe

Si comincia venerdì 26 agosto, alle ore 11, con il Workshop di Truccabimbi per bambini e genitori, in cui Veronica Laghi, make up artist professionista, guiderà i genitori nella realizzazione di uno splendido trucco sui loro figli e viceversa, trasformandoli in terrificanti mostri o in splendide principesse, seguito, nelle giornate successive, dal Workshop “Inventa una storia” (27 agosto, ore 11), dove grandi e piccini si cimenteranno in giochi teatrali e di scrittura creativa grazie ai due ideatori del Festival, Annabella Calabrese e Daniele Esposito, terminando, infine, con il Workshop di yoga ed educazione al movimento per bambini e genitori (29 agosto ore 11) per risvegliare il corpo e lo spirito all’aria aperta, tenuto da Sabina Parisi. Tutte esperienze uniche, da poter ripetere anche in famiglia.

Si prosegue alle 15 con “Le fiabe del Pisolino”, una serie di spettacoli di narrazione, adatti ai bambini dai 3 ai 6 anni, diretti e interpretati da Annabella Calabrese, la quale, vestendo i panni della principessa Bellinda, leggerà splendide storie tratte dalla tradizione fiabesca italiana in compagnia della fata del Giardino (interpretata da Giovanna Cappuccio), un simpatico burattino che guiderà i bambini, con le sue domande e i suoi interventi, nella comprensione delle vicende narrate. Il tutto avverrà sfruttando la suggestiva e bucolica location, all’ombra degli alberi della Villa, e offrendo ai genitori la possibilità di sedersi sul prato con teli o coperte, per permettere ai più piccoli un riposino proprio in quella fascia oraria. Si comincerà, dunque, con “Giricoccola” il 26 Agosto, seguita da “La principessa rana” il 27 e da “Giovannino Senza Paura” il 28 Agosto.

A seguire, alle ore 17 di ciascuna giornata, l’evento di punta del Festival, la serie di spettacoli itineranti “Viaggio nel giardino delle fiabe” di Annabella Calabrese e Daniele Esposito e con Annabella Calabrese, Luca Basile, Giovanna Cappuccio, Francesca Ceci, Alfonso D’Iorio, Elisa Franchi, Giulia Francia, Roberto Giannuzzi, Irena Goloubeva, Vincenzo Iantorno ed Eleonora Segaluscio.

Ogni giorno i bambini potranno incontrare e conoscere da vicino i personaggi provenienti dalla tradizione fiabesca. Gli stessi personaggi delle fiabe accompagneranno i piccoli alla scoperta delle loro storie e, in concomitanza, dei vari splendidi scorci all’interno della Villa.

Ogni giornata prevede la rappresentazione di quattro diverse fiabe, tratte dal patrimonio popolare italiano rivisitate e adattate alla contemporaneità, in quattro diverse location. Si va da “Le Fiabe del Venerdì: storie di fanciulle intraprendenti, di perfidi parenti e di principi avvenenti.” (27 agosto, ore 17), per proseguire con “Le Fiabe del Sabato: storie di streghe affamate, di splendide fate e di fanciulle in scimmie trasformate.” (28 agosto, ore 17), fino a “Le Fiabe della Domenica: storie di ragazzini ingrati, di fratelli tormentati e di splendidi principi addormentati.” (29 agosto, ore 17).

In chiusura di ciascuna giornata, alle ore 19.00, una diversa performance di Circo poco prima del tramonto. Si comincia il 26 Agosto con “Miss Malù e il mondo di lassù”, performance di trampoli a cura di Elisa Franchi, seguita il 27 dalla performance di acrobatica aerea “Sogno” a cura di Martina Giuliani, per terminare il 28 Agosto con la performance di clownerie teatrale di e con Donatella Morabito “Bon Bon Rouge,’na scarpa e ‘na panchina”.

Seguici su Google News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Eusebio Di Francesco dopo Roma-Frosinone: “Orgoglioso dei ragazzi”

Zero punti, seconda sconfitta in campionato, ma la consapevolezza di aver messo in difficoltà, almeno nel primo tempo, una big come la Roma. Eusebio...

Josè Mourinho felice dopo Roma-Frosinone: “Vittoria da squadra”

Una vittoria importante per cercare di risalire una classifica che si era fatto davvero preoccupante. La vittoria contro il Frosinone è soltanto il primo...

Il Maurizio Sarri furioso dopo Milan-Lazio di Serie A: “Mandati al macello!”

Un'altra sconfitta in questo avvio complicato per la Lazio di Maurizio Sarri che ha alzato bandiera bianca, nell'ultimo turno di Serie A, contro i...

Serie A: vince soltanto la Roma, Lazio e Frosinone sconfitte

Una sola vittoria per le tre laziali che affollano il campionato di Serie A 2023/24. Due di queste, però, si sono scontrate nel primo...