Il Latina frena ancora in campionato: con la Juve Stabia è 0-0

- Advertisement -

Una vittoria che ormai stenta ad arrivare per il Latina di Daniele Di Donato, che allo stadio Domenico Francioni contro la Juve Stabia non va oltre il pareggio, dopo essere stato per tutto il secondo tempo in superiorità numerica, senza però trovare la via del gol.

Periodo complicato per i nerazzurri

Latina Calcio 1932 - Photo credits Profilo ufficiale Facebook Latina Calcio 1932
Latina Calcio 1932 – Photo credits Profilo ufficiale Facebook Latina Calcio 1932

Con il pareggio nella gara di ieri contro la Juve Stabia, i nerazzurri hanno portato a cinque il numero di gare senza vittoria, con solo due punti conquistati. Un risultato che a inizio anno nessuno si sarebbe aspettato, specialmente per il tutto sommato positivo inizio di stagione che li aveva contraddistinti. Uno 0-0 che fa contenta solo la Juve Stabia, capace di mantenere così a due le lunghezze di distanza con i laziali.

La gara per gli uomini di Di Donato aveva assunto un’ottima piega sul finire della prima frazione, quando Alessandro Vimercati (Juve Stabia) lascia i suoi compagni in 10, consegnando ai padroni di casa la possibilità di portare a casa il risultato con meno difficoltà. Fattore che i pontini non sono riusciti a sfruttare, con i gialloblù senza troppe difficoltà nel contenere le manovre offensive del Latina.

I risultati negativi delle dirette concorrenti permettono comunque ai nerazzurri di mantenere saldo il loro ottavo posto a quota 19 punti, in piena zona playoff. Pontini che nel prossimo turno di campionato saranno di scena sul campo del Crotone, seconda forza del campionato a quota 34 punti, su un terreno in cui nessuno fino ad oggi è riuscito a strappare un punto. Trasferta più che ostica per Di Donato e i suoi, chiamati però a tornare il prima possibile al successo.

Latina-Juve Stabia 0-0: il tabellino

LATINA (3-5-2): Tonti; Carissoni, De Santis, Giorgini; Cortinovis, Riccardi, Amadio (36′ s.t. Bordin), Esposito Ant. (16′ s.t. Sannipoli), Di Livio; Carletti (1′ s.t. Fabrizi), Margiotta. A disposizione: Cardinali, Giannini, Pellegrino, Barberini, Di Mino, Celli, Nori, Esposito Andr. Allenatore: Daniele Di Donato.

JUVE STABIA (4-3-3): Barosi; Peluso, Cinaglia (24′ p.t. Vimercati), Caldore, Mignanelli; Scaccabarozzi, Berardocco, Ricci (33′ s.t. Maselli); D’Agostino (17′ s.t. Carbone), Zigoni (1′ s.t. Altobelli), Pandolfi (33′ s.t. Santos). A disposizione: Russo, Maresca, Dell’Orfanello, Bentivegna, Guarracino, Della Pietra, Silipo, Picardi. Allenatore: Leonardo Colucci.

MARCATORI: –

Simone Cimaglia

Seguici su Google News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Roma, in arrivo il terzo rinforzo del nuovo anno?

Dopo aver praticamente bloccato Houssem Aouar ed Evan N'Dicka, Tiago Pinto si è lanciato sul terzo tassello della sua anticipata campagna acquisti: con il...

Josè Mourinho, gesto inequivocabile: il futuro dello Special One

Squalificato per Roma-Spezia, Josè Mourinho ha compiuto un giro di campo a fine partita con i suoi calciatori. Osannato, come sempre, dal pubblico romanista,...

La Roma torna in Europa League: battuto lo Spezia all’Olimpico

La Roma di Josè Mourinho batte lo Spezia allo Stadio Olimpico 2-1 e centra la qualificazione alla prossima Europa League. Finale rovente con gli...

Roma-Spezia, Serie A: l’ultimo abbraccio dell’Olimpico

Una partita per abbracciare i giocatori che hanno regalato un sogno, spezzato all'ultima curva, a un intero popolo. Roma-Spezia non sarà soltanto l'ultimo saluto...