”IL MIRACOLO” di Franca De Angelis: il debutto al Teatro Cometa Off dall’11 Gennaio

- Advertisement -

Debutta sul palcoscenico del Teatro Cometa Off, dall’11 al 23 gennaio, IL MIRACOLO; lo spettacolo scritto da Franca De Angelis e diretto da Christian Angeli.

Il Miracolo, il debutto a partire dall’11 Gennaio al Teatro Cometa Off

Debutta sul palcoscenico del Teatro Cometa Off, IL MIRACOLO; spettacolo scritto da Franca De Angelis e diretto da Christian Angeli, dall’11 al 23 gennaio, dal martedì al sabato ore 21:00 e la domenica ore 18:00. Anna Cianca e Galliano Mariani, con la partecipazione di Patrizia Bernardini, portano in scena uno spettacolo contemporaneo; sentito, forte, in un certo senso provocatorio, in equilibrio tra dolore, speranza,  fede, attualità, riflessione.

Da quando il suo compagno – un ex sacerdote – è morto, dopo una devastante malattia, Sergio ha perso la voglia di vivere. Una sera, nel suo studio medico, ben oltre l’orario di ricevimento si presenta una donna sulla cinquantina, che sostiene di essere suora di clausura in un convento poco distante e di essere incinta, senza essere stata con un uomo. Sergio fa non poca fatica a convincere suor Teresa a sottoporsi agli esami di routine. Quando infine ci riesce, il referto sembra confermare ciò che il medico sospettava: la donna non aspetta alcun bambino. Un brutto tumore la sta devastando. Suor Teresa rifiuta però di credere alle parole di Sergio e di sottoporsi a qualsiasi cura, opponendo alla diagnosi la propria fede nell’evento miracoloso che, secondo lei, sta per accadere.

Temi attuali e storie di speranza

Il miracolo tocca temi di scottante attualità – il diritto a decidere del proprio fine-vita, la possibilità per le coppie gay di avere figli – ma è soprattutto uno spettacolo sulla fede, intesa come speranza attiva e come tale costruttrice di realtà, e sull’elaborazione del lutto.

”Non c’è niente di più inatteso che ritrovarsi nella parte dell’inseguito, quando chi ti da la caccia lo fa con la grazia nevrotica di suor Teresa.”

Annota il regista Christian Angeli.

“ Ma è ancora più sorprendente scoprirsi nella parte dell’inseguitore, se la tua preda, a un primo sguardo, ha la smorfia scientificamente scettica del dottor Sergio. Ma allora che storia può essere questa, se non un lungo inseguimento amoroso? Sì, la magnifica ossessione di due anime che si sarebbero dovute incontrare sul palcoscenico di un musical di Broadway e invece si rincontrano in un anonimo studio medico, anche se, a dire il vero, non si erano mai visti prima. Infatti, parafrasando qualcuno, il miracolo è quello che ti accade mentre sei occupato a fare altri progetti.”

Seguici su FacebookInstagram e Metrò

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Lazio, il calciatore ha deciso: torna in Spagna!

È un momento ricco d'impegni quello che vivono i biancocelesti: dopo aver pareggiato all'ultimo secondo contro l'Atletico Madrid nell'esordio di Champions League, i romani...

Calciomercato Roma, tempo di pianificazione: c’è il primo sì?

Agenda fitta d'impegni sportivi per i giallorossi che dopo aver regolato 7-0 l'Empoli hanno compiuto, anche, il loro esordio stagionale in quell'Europa League che...

Salernitana-Frosinone, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Sfruttare il momento, che sembra propizio, per incamerare nuovi, importantissimi, punti in questa corsa sfrenata e iniziale verso la salvezza. La compagine ciociara sarà...

“Wonty”, il party di fine estate dell’agenzia che fa spettacolo con Paolo Camilli e Vincenzo De Lucia (Photogallery)

La festa di fine estate più attesa, quella dei talent digitali di Wonty Media, l'agenzia fondata da Riccardo Pirrone, Francesco Rellini e Paolo Camilli, che ha festeggiato il...