Home Attualità Il mistero della maxi affissione a Campo de’ Fiori e il suo...

Il mistero della maxi affissione a Campo de’ Fiori e il suo significato

Apparsa a Roma l'affissione di mittenti mascherati che lanciano un messaggio alla città

Illuminata dal piacevole sole di un’ottobrata romana diversa dalle altre e ancora in essere nei primi giorni di un novembre ancor più destabilizzante, causa nuovo DPCM, la maxi affissione comparsa a Campo de’ Fiori sotto gli occhi di un attento Giordano Bruno è un punto interrogativo gigante per i visitatori e gli abitanti della grande e storica piazza capitolina.

La maxi affissione comparsa a Campo de’Fiori

In uno dei luoghi più iconici e altrettanto misteriosi di Roma, campeggia l’affissione-mistero che recita: ““We live in bad times / We can’t see beautiful things anymore / We are not able to find what is really necessary(Viviamo in tempi brutti / Non possiamo più vedere la bellezza / Non stiamo cercando ciò che è veramente necessario).

La statua di Giordano Bruno e l’affissione misteriosa di Campo de’Fiori

Un messaggio altisonante e a tratti inquietante, stampato nero su bianco sul maxi cartellone posto sopra le teste dei passanti, proprio di fronte la statua del letterato che domina la piazza. E intanto sui social network è già iniziato il silente tam tam che gioca a scovare la possibile paternità di appartenenza del manifesto. Potrebbe trattarsi dell’opera di un anonimo street artist, di una nuova serie TV targata Netflix o che altro? Un messaggio che lascia aperte molteplici stradee tra cui non manca anche la probabilità “moda”.

La maxi affissione misteriosa e i banchi del mercato a Campo de’Fiori

In un momento storico come questo, in cui la città conta il minimo storico di presenze, è ancor più curioso che ci sia qualcuno che ha voglia di lanciare un messaggio in una delle piazze simbolo del turismo capitolino. Il mistero s’infittisce e gli elementi a nostra disposizione sono ancora troppo pochi per formulare ipotesi attendibili. Non resta che attendere la prossima mostra dei mittenti mascherati. E questa volta no, non parliamo di dispositivi anti-Covid.

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here