Con il Natale alle porte Roma si colora di luci, faziose decorazioni e mercatini natalizi sparsi in diverse zone della capitale. Qui di seguito, tutte le informazioni da non perdere per vivere a pieno l’atmosfera delle festività.
L’atmosfera di Roma
Addobbi, villaggi natalizi e tante luci fanno da cornice ad una Roma che si prepara a vivere al meglio la magia del Natale. Ad accompagnare i cittadini durante le festività, non solo market artigianali, ma anche sagre e villaggi natalizi veri e propri. Capire quale regalo fare al proprio partner o ad un’amica non sarà più un problema: i mercatini offrono idee regalo da fare in tempo e in qualità! Emulando l’atmosfera del Nord Europa, la capitale propone di vivere in armonia e sicurezza i giorni che precedono alla ricorrenza, rispettando comunque le norme che saranno in atto dal 6 dicembre.
Mercatini
Il più grande mercato di Natale della capitale si terrà i primi 3 weekend di dicembre all’Ex Deposito Atac di Piazza Ragusa: “Il Christmas Land” che in 6 giorni porterà adulti e bambini a vivere 60 ore di esposizioni e attività speciali. Seconda tappa da non perdere è Casalpalocco: qui la XIX Edizione de “Il Villaggio di Natale” del Solara che mescola paesaggi di montagna nevata al calore del focherello acceso. Da sabato 27 novembre fino a domenica 12 dicembre a Casa Betania si potrà girare per il mercatino di Natale in cui si potranno scoprire le creazioni artigianali del Laboratorio solidale “Da tutti i Paesi” e preziose borse, accessori, confezioni regalo o diversi alimentari tipici.
Da Cinecittà al mercatino giapponese
Cinecittà World presenta la casa e la fabbrica di Babbo Natale, il percorso delle Luminarie e otto nuove attrazioni che richiamano l’aria festosa che sta per arrivare. Il Christmas Show, lo snow park e il Musical serale saranno disponibili fino al 9 gennaio 2022. Da non perdere il mercatino giapponese Christmas Edition che metterà in mostra spettacoli, esibizioni di arti marziali tipicamente orientali. Il Giappone approda a Roma l’11 dicembre presso l’Ippodrono delle Capannelle pe due fine settimana.
Sagre e birre
Mercatini di Natale anche a Garbatella presso la Birreria 568 che ospiterà artigiani, espositori e i celebri piccoli aiutanti di Babbo Natale. Mercoledì 8 dicembre, i mercatini e la sagra della Padellaccia si uniranno in un’unica atmosfera che farà da sfondo a Poggio Mirteto. Anche quest’anno si potrà degustare uno dei tradizionali piatti della cucina laziale grazie alla sedicesima edizione della sagra.
Seguici per altre informazioni al link qui sotto