Il Trastevere riparte da Mauro Mazza: è lui il nuovo allenatore

- Advertisement -

Il Trastevere che prenderà parte al prossimo campionato di Serie D, non sarà più guidato da Sergio Pirozzi, ma da Mauro Mazza, ex-allenatore della formazione Juniores Nazionale del club capitolino. Ecco chi è e che obiettivi avrà.

La conferma del cambio panchina

Era nell’aria già alla fine della passata stagione di Serie D, ma ora è arrivata la conferma. Il Trastevere, nel prossimo campionato di quarta serie, il settimo per gli amaranto, affida la guida tecnica della sua prima squadra a Mauro Mazza.

Il neo-tecnico del Trastevere, è nato a Roma il 14 febbraio del 1977. Da calciatore ha accumulato esperienze in varie categorie, vestendo le maglie dell’Ancona, del Lanciano, Ladispoli, Monterotondo, Lodigiani, Civitacastellana, Fidene e Civitavecchia.

Da otto stagioni, tuttavia, Mazza ha legato il suo nome in modo significativo al Trastevere. Il suo arrivo sulla panchina della prima squadra, peraltro, ha il sapore del deja vu, dal momento che fu lui a chiudere la stagione 2017-18 alla guida della squadra in Serie D, campionato, quello, che si chiuse con l’approdo alla finale playoff.

il Presidente Pierluigi Betturri (Photo credits: Trastevere Calcio)

Gli obiettivi del nuovo allenatore del Trastevere

La stagione che si è da poco conclusa, ha lasciato certamente dell’amaro in bocca nella Società capitolina. La squadra, infatti, ha a lungo dominato il girone E della Serie D, ma un importante calo di prestazioni nella seconda parte del campionato, ha negato il salto di categoria agli amaranto.

Sono probabilmente da decidere ancora molte cose per il prossimo campionato di quarta serie nel club del presidente Betturri, peraltro premiato di recente dalla Lega Nazionale Dilettanti per la sua carriera, ma è difficile pensare che il Trastevere ridimensioni i propri obiettivi.

Al termine della regular season del girone E della Serie D, l’Aquila Montevarchi ha staccato il pass per la terza serie, mettendo fra sé e il Trastevere 11 punti. La formazione romana, in 34 gare, ha collezionato 17 vittorie, 9 pareggi e 8 sconfitte, per un totale di 60 punti.

Ecco, con 10 punti in più nel prossimo campionato, il Trastevere potrebbe regalarsi la possibilità di competere nella categoria superiore. Potrebbe essere questo l’obiettivo che i vertici societari affideranno a Mazza. Diversamente, la stagione 2021-22, diventerebbe un’ulteriore stazione di passaggio, o poco più. Si vedrà.

Autore: Adriano Fiorini

Articolo precedente

Seguici su:

Pagina Facebook Sport Metropolitan

Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia

Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia

Serie D

(Photo credit: Trastevere Calcio)

Link foto: https://www.facebook.com/trasteverecalcio/photos/pcb.4199139903500720/4199138873500823/

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Eusebio Di Francesco dopo Roma-Frosinone: “Orgoglioso dei ragazzi”

Zero punti, seconda sconfitta in campionato, ma la consapevolezza di aver messo in difficoltà, almeno nel primo tempo, una big come la Roma. Eusebio...

Josè Mourinho felice dopo Roma-Frosinone: “Vittoria da squadra”

Una vittoria importante per cercare di risalire una classifica che si era fatto davvero preoccupante. La vittoria contro il Frosinone è soltanto il primo...

Il Maurizio Sarri furioso dopo Milan-Lazio di Serie A: “Mandati al macello!”

Un'altra sconfitta in questo avvio complicato per la Lazio di Maurizio Sarri che ha alzato bandiera bianca, nell'ultimo turno di Serie A, contro i...

Serie A: vince soltanto la Roma, Lazio e Frosinone sconfitte

Una sola vittoria per le tre laziali che affollano il campionato di Serie A 2023/24. Due di queste, però, si sono scontrate nel primo...