Immacolata a Roma, vietati gli assembramenti: piano per l’ordine pubblico

- Advertisement -

Il Comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico si attiva con il piano anti-assembramenti previsti per il ponte dell’Immacolata a Roma. Previsti droni e posti di blocco nella Capitale. Allerta meteo della Protezione Civile

Ponte dell’Immacolata a Roma bloccato dal Comitato sicurezza e ordine pubblico: ecco il piano anti-assembramenti nella Capitale

Il ponte dell‘Immacolata a Roma quest’anno sarà diverso. Ad annunciarlo è il Comitato per la sicurezza e l’ordine pubblica convocato dal Prefetto Matteo Piantedosi ieri mattina.

Il piano anti-assembramenti estende le misure già in parte previste nelle settimane scorse. Resteranno chiusi i centri commerciali, i megastore e gli outlet con superficie superiore ai 2500mq e i mercati all’aperto.

La proroga di 4 giorni dell’ordinanza regionale scaduta giovedì servirà proprio ad assicurare che la curva dei contagi nella città di Roma non si impenni proprio a causa della volontà di uscire durante il weekend da parte dei cittadini.

Al tavolo di ieri mattina hanno preso parte i vertici della Polizia, Carabinieri, Vigili e Finanza. Immancabile la presenza della Sindaca Virginia Raggi e dell’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato. La Regione Lazio ha, infatti, chiesto anche un tavolo al Governo “per ascoltare le categorie in sofferenza”.

Aumenteranno i controlli, previsti anche droni che dal cielo monitoreranno la situazione e inevitabili i posti di blocco e le transenne nei luoghi di maggior assembramento cittadino. Se fosse necessario saranno chiuse anche le metro Spagna e Flaminio.

Un elicottero si alzerà in volo per verificare a più largo raggio, la formazione di capannelli di gente. Nel mirino vi sono Trastevere e l’Eur dove, negli ultimi weekend, sono emerse delle criticità. Saranno passati in rassegna locali che offrano drink e musica prima delle 18:00 in zone come Piazza Navona, vicolo della Pace, Monti e Pigneto. Inevitabili i controlli anche negli alberghi per il rispetto delle prenotazioni e delle cene in camera.

Episodi come quelli avvenuti negli scorsi giorni ai danni di un vigile aggredito per aver richiamato una trentina di giovani all’uso delle mascherine in viale Parioli, non saranno ammessi. “Il coinvolgimento in attività di ordine pubblico rende ormai questo tipo di aggressioni una costante in crescitaafferma Marco Milano Ugl MunicipaleNon è compito nostro l’ordine pubblico“.

La speranza delle Forze dell’Ordine e dei vertici è il maltempo previsto in tutta Italia che ha portato ad una allerta meteo da parte della Protezione Civile. L’indice Rt, aumentato negli ultimi giorni, non può permettersi ulteriori rialzi drastici causati dall’irresponsabilità delle persone durante il ponte dell’Immacolata a Roma.

Serafina Di Lascio

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Roma, le retrocessioni fanno bello Pinto!

Il cassetto degli obiettivi sportivi di questa stagione si può tranquillamente chiudere nel grande armadio di Trigoria. Le luci dei riflettori saranno puntate, adesso,...

Calciomercato Roma, in arrivo il terzo rinforzo del nuovo anno?

Dopo aver praticamente bloccato Houssem Aouar ed Evan N'Dicka, Tiago Pinto si è lanciato sul terzo tassello della sua anticipata campagna acquisti: con il...

Josè Mourinho, gesto inequivocabile: il futuro dello Special One

Squalificato per Roma-Spezia, Josè Mourinho ha compiuto un giro di campo a fine partita con i suoi calciatori. Osannato, come sempre, dal pubblico romanista,...

La Roma torna in Europa League: battuto lo Spezia all’Olimpico

La Roma di Josè Mourinho batte lo Spezia allo Stadio Olimpico 2-1 e centra la qualificazione alla prossima Europa League. Finale rovente con gli...