In scadenza l’ordinanza per i varchi Ztl aperti: verrà rinnovata?

- Advertisement -

Oggi scade l’ordinanza per l’apertura del varchi Ztl. La misura che annulla le limitazioni al traffico privato nel Centro storico della capitale è stata adottata ad inizio pandemia e prorogata nei mesi successivi. Se non arriverà un’ulteriore proroga, da domani sabato 16 gennaio si assisterà ad un ritorno alla normalità sebbene lo stato di emergenza non sia assolutamente finito. Le discussioni sulla misura non si sono mai interrotte, soprattutto all’interno del Movimento 5 Stelle. Tra favorevoli e contrari le liti continuano ma la decisione finale spetta al sindaco Raggi.

Proroga attesa tra le discussioni

I commercianti sono in attesa della proroga dell’apertura dei varchi Ztl. La pandemia non è finita, probabilmente Roma e il Lazio torneranno in zona arancione e, di conseguenza, è poco chiaro il motivo per cui si dovrebbe porre fine alla misura. La richiesta, dunque, è di una nuova ordinanza che faciliti la mobilità dei romani verso le zone centrali della capitale. Ad appoggiare l’idea di una proroga è Marcello De Vito, presidente dell’Assemblea Capitolina. Contrario è, invece, Enrico Stefàno, presidente della commissione Mobilità. Tra le discussioni in atto, manca il parere degli assessori competenti e del sindaco Virginia Raggi.

Nella seduta del Consiglio Comunale di ieri pomeriggio non si è giunti ad alcuna decisione ma la maggioranza si è espressa. Parte dei consiglieri del M5S ha bocciato senza remore la mozione firmata da De Vito in cui si richiedeva la proroga dell’apertura dei varchi Ztl. Ci sono stati 21 voti contrari, 12 favorevoli e due astenuti.

Il Presidente dell’Assemblea Capitolina è rimasto stupito da questa votazione ed ha espresso il suo rammarico commentando “Sono veramente sbalordito in modo negativo dall’esito della mozione che invitava la sindaca alla proroga. La situazione che sussiste quest’oggi è uguale se non addirittura peggiore a quella che il 15 novembre aveva legittimato la sindaca, all’esito della riunione in Prefettura, a emettere la prima ordinanza di sospensione poi prorogata il 3 dicembre. Alla luce del fatto che il traffico in questa fase è notevolmente inferiore a quello delle feste natalizie, anche perché ci avviciniamo a essere regione arancione, è ancora più illogico il fatto che non si sia adottata la proroga fino al 30 aprile“.

Oggi il responso

In giornata si attende, dunque, la decisione della Raggi che porrà fine alla spaccatura presente nel Consiglio Comunale. L’appoggio al sindaco verrà dato dall’assessore al Commercio Cafarotti – favorevole alla proroga – e dall’Assessore alla Mobilità. Calabrese, in particolare, dovrà dare indicazioni circa l’impatto sulla circolazione di una eventuale proroga. Occorre tenere presente, infatti, che lunedì le scuole superiori riapriranno con conseguente aumento del traffico cittadino.

Valentina Trogu

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Ryder Cup 2023: team Europa campione! E’ il 15esimo titolo

Dopo tre giorni intensi di risposte colpo su colpo, si è conclusa anche la Ryder Cup 2023. Per la 15esima volta nella sua storia...

Calciomercato Lazio, giurato amore eterno: Sarri gode!

Un grande calciatore ha giurato amore eterno (ma l'amore è bello finché dura) alla causa dei biancocelesti. Una grande e importante notizia per il...

Roma-Frosinone, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Una partita importante per entrambe le formazioni laziali che chiuderà la programmazione di questa domenica calcistica di Serie A, ma non la settima giornata...

Ryder Cup 2023, seconda giornata: il team Europe resta avanti ma USA accorciano: 10½ – 5½

Seconda giornata della Ryder Cup 2023 andata in archivio quasi nel migliore dei modi per il team Europe. Certo, dopo la giornata di ieri...