Inaugurazione Rieti-Terni: la soddisfazione del sindaco reatino

Un enorme senso di soddisfazione. Ecco, molto probabilmente, il sentimento più forte che Antonio Cicchetti, sindaco del comune reatino, ha provato con l’inaugurazione della Rieti-Terni. Il numero della cittadina laziale, attraverso alcune dichiarazioni rilasciate a mezzo stampa, non ha nascosto tutta la sua gioia. Il primo cittadino, oltretutto, ha voluto ricordare il senatore Cicolani che si batté, nel tempo, per la realizzazione di questa importante opera infrastrutturale. Un passo in avanti, certamente, per tutta la comunità di Rieti.

Inaugurazione Rieti-Terni: le parole del sindaco reatino

Ecco le dichiarazioni, in merito all’inaugurazione della Rieti-Terni, del sindaco reatino Antonio Cicchetti che, con assoluta soddisfazione, ha tenuto a precisare:

Un giorno di festa dopo 60 anni di attesa dovuta a sgambetti politici e ad impropri interventi della Magistratura. Il PCI ternano, con numerose complicità reatine, operò sottotraccia per ritardare decisioni e lavori nel timore che parte della robusta rete industriale umbra potesse migrare a Rieti che all’epoca godeva dei benefici della Cassa del Mezzogiorno. E un Magistrato solerte, nel timore di sconvolgimenti ambientali, riuscì a condizionare Anas e classe politica facendo ridurre da 4 a 2 le corsie di questa strada che nasce, pertanto, già vecchia. Meglio così, comunque, che la ben nota accidentata percorrenza del vecchio tracciato. C’è da augurarsi che da oggi si inauguri una nuova stagione capace di ridurre la durata media di realizzazione delle opere pubbliche in Italia. Un pensiero di affettuosa riconoscenza è giusto vada in questo momento alla memoria del Senatore Cicolani, che tanto si batté per questa opera e un grazie al Ministro De Micheli per averlo ricordato”.

Seguici su Metropolitan Roma News

Latest articles

Related articles