Incendi a Roma, ultima giornata di luglio di fuoco

Continuano gli incendi a Roma, e i roghi non accennano a terminare. Ieri infatti 31 luglio sono stati registrati da i Vigili del Fuoco ben 40 incendi tra Roma e Provincia.

Incendi a Roma: tra provincia e città, i roghi non accennano a terminare

L’ultima giornata di luglio una vera e propria giornata di fuoco. I Vigili del Fuoco hanno registrato più di 40 incendi, nelle nelle zone periferiche della Capitale e nei Comuni di Anguillara Sabazia, Castel San Pietro, Civitavecchia, Tivoli e litorale sud di Roma, ma anche a Ciampino, Velletri e Grottaferrata. 

Le zone più colpite sono state quelle di via Placanica, a Morena: un rogo infatti ha generato così tanto fumo da costringere gli aeroporto di Roma a bloccare il traffico per circa un’ora. Il rogo era stato generato da sterpaglie. Altri roghi si sono generati in via Enotria nel comune di Ardea e a Sant’Angelo Romano in via della Selva, 48. Ma le fiamme si sono alzate anche nella zona dei Castelli Romani. 

C’è stato un incendio di natura ancora non accertata che ha colpito i vigneti e terreni agricoli sulla via Anagnina tra Roma e Grottaferrata. Subito sul posto la Protezione Civile di Grottaferrata, quella di Frascati, di altri comuni e Roma Capitale, con varie partenze dei Vigili del Fuoco da Roma e Castelli romani.

Anche nella serata sono stati appiccati altri incendi nella zona di Pratuccio, sul Monte Artemisio. Sul posto i Vigili del Fuoco di Velletri, Nemi, e la protezione civile comunale di Velletri con 4 squadre.

Latest articles

Related articles