Incendio Pineta Sacchetti: il sindaco Gualtieri sul luogo, aperta inchiesta

- Advertisement -

Ennesimo incendio nella zona di Roma, stavolta a Pineta Sacchetti. Le fiamme si sono presto diffuse e sono andate a lambire gli edifici della zona ed i residenti sono stati fatti evacuare. Nel corso della serata di ieri, il sindaco Roberto Gualtieri si è recato sul posto per incontrare gli anziani dell’area che, al momento, vengono ospitati in strutture dei Carabinieri.

Incendio Pineta Sacchetti: le dichiarazioni del direttore della Protezione Civile Comunale

incendio Pineta Sacchetti - photo credits roma.corriere.it
(Photo Credits: roma.corriere.it)

«Massima severità se l’ipotesi dolosa dovesse essere confermata», ha dichiarato il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, che nella serata di ieri si è recato a Pineta Sacchetti per valutare la situazione in seguito al vasto rogo che ha minacciato case e strutture della zona. Il primo cittadino ha poi aggiunto: «L’incendio è vasto e molto preoccupante, tra l’altro con inneschi multipli, anche se adesso ci saranno indagini per accertare la possibile natura dolosa. È gravissimo e inaccettabile che vi sia chi, con questo caldo, si mette ad appiccare roghi». Il direttore della Protezione Civile Comunale, Giuseppe Napolitano, ha dichiarato che i residenti – soprattutto anziani – della zona sono stati fatti evacuare dagli edifici a rischio e sono stati accolti in strutture dei Carabinieri per evitare l’esposizione al fumo. Nel frattempo, il calore delle fiamme ha provocato un aumento delle temperature in tutta la Capitale, aggravando così l’allerta da bollino rosso che è stata protratta fino a mercoledì. «Cosa ci aspettiamo per i prossimi giorni? Nulla di più e nulla di meno. La suscettibilità dovuta alla secchezza della vegetazione può generare incendi, ma tutta la rete pubblica è al lavoro», ha aggiunto Napolitano, il quale ha però rassicurato circa il rischio di inalazione di fumo tossico: poiché ad alimentare l’incendio sono state soprattutto sterpaglie, non vi sono rischi per la salute. I cittadini di Roma, preoccupati per le polveri e il fumo trasportati dal vento nelle zone centrali della città, possono stare tranquilli e limitarsi alle solite pratiche, ovvero tenere le finestre chiuse ed evitare di avvicinarsi all’area coinvolta.

Circa la sorveglianza del fenomeno su un territorio vasto come Roma, Napolitano ha ricordato che «è attivo il sistema di avvistamento continuo affidato alle associazioni di volontariato e, anche grazie alle segnalazioni dei cittadini, riusciamo ad anticipare la chiamata dei vigili del fuoco». Alle sue dichiarazioni si sono aggiunge quelle di Albino Ruberti, capo di Gabinetto del sindaco, che ha voluto sottolineare la lotta giornaliera che l’amministrazione capitolina porta avanti per contrastare il fenomeno degli incendi, soprattutto con le alte temperature dell’ultimo periodo. Sabrina Alfonsi, assessora all’Ambiente, ha invece replicato alle accuse del consigliere leghista Daniele Giannini sull’eventuale mancata manutenzione del verde: «L’incendio ha coinvolto in gran parte aree appartenenti a privati, dove sembra siano partiti i primi roghi. Le fiamme si sono propagate anche ad aree gestite dal dipartimento Ambiente su cui, tra il 15 e il 21 giugno, sono stati effettuati gli interventi di sfalcio e pulizia delle cosiddette “linee tagliafuoco”».

Maria Claudia Merenda

Seguici su Google News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Ryder Cup 2023: team Europa campione! E’ il 15esimo titolo

Dopo tre giorni intensi di risposte colpo su colpo, si è conclusa anche la Ryder Cup 2023. Per la 15esima volta nella sua storia...

Calciomercato Lazio, giurato amore eterno: Sarri gode!

Un grande calciatore ha giurato amore eterno (ma l'amore è bello finché dura) alla causa dei biancocelesti. Una grande e importante notizia per il...

Roma-Frosinone, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Una partita importante per entrambe le formazioni laziali che chiuderà la programmazione di questa domenica calcistica di Serie A, ma non la settima giornata...

Ryder Cup 2023, seconda giornata: il team Europe resta avanti ma USA accorciano: 10½ – 5½

Seconda giornata della Ryder Cup 2023 andata in archivio quasi nel migliore dei modi per il team Europe. Certo, dopo la giornata di ieri...