Incentivare le vaccinazioni per il rientro a scuola: il piano della Regione Lazio

- Advertisement -

La Regione Lazio si dice pronta ad accelerare le vaccinazioni sul tutto il territorio in vista del rientro a scuola. Numerosi giovani si ritroveranno a condividere aule e spazi comuni e si richiede necessaria una vaccinazione massiccia per evitare di sprofondare in nuove chiusure.

Il piano della Regione Lazio e della Pisana è quello di incentivare le vaccinazioni con open day e biglietti per lo stadio Olimpico in regalo in vista del ritorno a scuola

La Regione Lazio lancia un appello in merito alle vaccinazioni su tutto il territorio. L’incentivo ad effettuare la vaccinazione anti-Covid deriva dalla necessità di ritornare presto alla normalità. In vista della riapertura delle scuola sembra sempre più utile valutare la possibilità di open day e sensibilizzare circa l’importanza della somministrazione del vaccino.

Lo sprint ad aumentare il numero di giovani vaccinati per raggiungere l’immunità di gregge deriva dalla Pisana che ha messo a punto un piano preciso.

Si tratta di lanciare una serie di iniziative come biglietti per lo stadio Olimpico in regalo, impiegare i pediatri nella somministrazione dei vaccini che secondo l‘Assessore alla Sanità D’Amato ricoprono un ruolo fondamentale.

Sono 350 i pediatri che hanno dato la loro disponibilità, ma dovrebbero aumentare in seguito alle ferie estive.

L’obiettivo raggiungere un maggiore numero di vaccinati entro il 13 settembre, data in cui si presume l’inizio della scuola.

Proprio in vista di tale data, il 17, 18 e 19 agosto la Regione ha fissato presso il Campus Bio Medico un open day dedicato alla fascia di età 12-17. Il 19 agosto se ne terrà un altro in contemporaneo presso l’Ospedale Sant’Andrea. Il 23 e il 24 anche all’Eastman-Umberto I e negli stessi giorni all’HUB Majorana del San Camillo.

Per quanto riguarda gli open day fuori dalla città metropolitana di Roma, vi saranno il 14, 21 e 28 agosto al Porto di Civitavecchia, a Fiano Romano e alla Casa della Salute di Ladispoli.

#IOTORNOASCUOLA

Il Ministero dell’Istruzione ha dedicato una sezione del proprio sito ai giovani studenti che rientreranno a scuola. “#IoTornoaScuola” è infatti l’area web che conterrà documenti e informazioni dedicati all’anno accademico 2021/2022.

“Questa pagina è uno strumento che mettiamo a disposizione di scuole, studentesse e studenti, famiglie, cittadini affinché abbiano indicazioni e risposte sempre aggiornate sul nuovo anno scolastico e su quello che accadrà da settembre. Nei prossimi giorni proseguiremo il lavoro di accompagnamento delle scuole con note operative agli istituti e un Help Desk. Lavoreremo fino alla riapertura e anche oltre, per garantire un avvio dell’anno sereno e ordinato” -dichiara il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi.

Serafina Di Lascio

Seguici su Metropolitan Magazine

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Lazio, il calciatore ha deciso: torna in Spagna!

È un momento ricco d'impegni quello che vivono i biancocelesti: dopo aver pareggiato all'ultimo secondo contro l'Atletico Madrid nell'esordio di Champions League, i romani...

Calciomercato Roma, tempo di pianificazione: c’è il primo sì?

Agenda fitta d'impegni sportivi per i giallorossi che dopo aver regolato 7-0 l'Empoli hanno compiuto, anche, il loro esordio stagionale in quell'Europa League che...

Salernitana-Frosinone, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Sfruttare il momento, che sembra propizio, per incamerare nuovi, importantissimi, punti in questa corsa sfrenata e iniziale verso la salvezza. La compagine ciociara sarà...

“Wonty”, il party di fine estate dell’agenzia che fa spettacolo con Paolo Camilli e Vincenzo De Lucia (Photogallery)

La festa di fine estate più attesa, quella dei talent digitali di Wonty Media, l'agenzia fondata da Riccardo Pirrone, Francesco Rellini e Paolo Camilli, che ha festeggiato il...