Incidente sul lavoro sulla Metro C: grave un operaio

- Advertisement -

Ennesimo incidente sul lavoro nella città di Roma: la vittima, questa volta, è un operaio di 47 anni che stava lavorando ad un cantiere della Metro C. Durante le operazioni, una catena si è sganciata e l’ha colpito in volto. Al momento è ricoverato in gravi condizioni.

Incidente sul lavoro su un cantiere della Metro C: ricoverato in gravi condizioni un operaio di 47 anni

incidente lavoro Metro C - photo credits romatoday.it
(Photo Credits: romatoday.it)

È accaduto tutto nella notte tra martedì 12 e mercoledì 13 luglio: un operaio di 47 anni era impegnato in un cantiere della Metro C in via dei Fori Imperiali, all’altezza del Colosseo, quando è avvenuto l’incidente. Stando alle prime ricostruzioni, l’uomo si trovava su un cestello elevatore quando una catena si è sganciata dal macchinario e l’ha colpito in pieno volto. L’operaio è successivamente caduto a terra, stordito. È stato soccorso dagli operatori del 118, il quale l’ha trasportato in codice rosso presso l’ospedale San Giovanni di Roma per permettere al personale medico di operarlo. Al momento le sue condizioni sono gravi ma stabili, avendo riportato una frattura composta alla mandibola a causa dell’impatto con la catena. Sull’incidente, adesso, stanno indagando i Carabinieri di piazza Venezia e della sezione VII di via In Selci per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Continua ad aumentare il numero di incidenti, fatali o meno, sul posto di lavoro. Gli operai, così come i sindacati, continuano a chiedere nuovi sistemi di sicurezza per contrastare un fenomeno che, negli ultimi anni, non ha fatto altro che aumentare: «Tutto ciò è inaccettabile, va assolutamente fermata questa inarrestabile scia di sangue: bisogna pretendere di lavorare in sicurezza, l’aumento dei controlli, la formazione certificata dei lavoratori e che le imprese e i loro responsabili siano adeguatamente formati sui rischi del cantiere. Bisogna pretendere di poter tornare a casa dalle proprie famiglie dopo una giornata di lavoro», avevano dichiarato i Segretari Generali di alcuni sindacati, «È ora di lasciare da parte i proclami, è ora di operare concretamente in modo sinergico nella direzione da tutti auspicata di creare le massime condizioni di sicurezza possibili sui luoghi di lavoro».

Maria Claudia Merenda

Seguici su Google News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Roma, in arrivo il terzo rinforzo del nuovo anno?

Dopo aver praticamente bloccato Houssem Aouar ed Evan N'Dicka, Tiago Pinto si è lanciato sul terzo tassello della sua anticipata campagna acquisti: con il...

Josè Mourinho, gesto inequivocabile: il futuro dello Special One

Squalificato per Roma-Spezia, Josè Mourinho ha compiuto un giro di campo a fine partita con i suoi calciatori. Osannato, come sempre, dal pubblico romanista,...

La Roma torna in Europa League: battuto lo Spezia all’Olimpico

La Roma di Josè Mourinho batte lo Spezia allo Stadio Olimpico 2-1 e centra la qualificazione alla prossima Europa League. Finale rovente con gli...

Roma-Spezia, Serie A: l’ultimo abbraccio dell’Olimpico

Una partita per abbracciare i giocatori che hanno regalato un sogno, spezzato all'ultima curva, a un intero popolo. Roma-Spezia non sarà soltanto l'ultimo saluto...