Questa sera alle 21:00 andrà in scena a San Siro Inter-Roma, valida per i quarti di finale di Coppa Italia. I giallorossi si presentano all’appuntamento dopo aver eliminato il Lecce agli ottavi, non senza qualche difficoltà di troppo. Anche i nerazzurri nel turno precedente a questo hanno fatto più fatica del previsto contro l’Empoli, riuscendo ad ottenere la vittoria solo grazie ai tempi supplementari. Per entrambe le squadre la Coppa Italia è un obiettivo concreto, quindi perlomeno tra i giallorossi ci sarà poco spazio per turnover e seconde linee secondo la probabile formazione indicata dai maggiori quotidiani: Mourinho vuole vincere.
Inter-Roma, l’analisi della partita e la probabile formazione dei giallorossi
Un quarto di finale del calibro di Inter-Roma è sicuramente un grande spettacolo per la Coppa Italia, in quanto si tratta di una sfida che, albo d’oro alla mano, sarebbe potuta tranquillamente essere una finale. I nerazzurri hanno infatti conquistato per 7 volte la Coppa Italia, mentre i giallorossi per numero di Coppa Italia vinte sono secondi solo alla Juventus: hanno alzato al cielo il trofeo in ben 9 occasioni.
Considerando quindi storia ed ambizioni attuali di entrambe le società, nessuna delle due compagini si risparmierà cercando di approdare in semifinale. La vincente, da tabellone, incontrerà la squadra che uscirà vincitrice dal confronto tra Milan e Lazio. Milanesi contro romane quindi, con due derby diversi possibili in vista.
La Roma arriva all’incontro dopo il pareggio 0-0 con il Genoa, contornato da diversi tipi di malumori e polemiche arbitrali. Prima della sosta i giallorossi avevano vinto contro Empoli e Cagliari, mancando quindi la terza vittoria consecutiva. In Coppa, invece, la squadra di Mourinho si era imposta per 3-1 sul Lecce, dopo essere passata in svantaggio. Ci sono voluti i goal di Kumbulla, Abraham e Shomurodov oltre che l’ingresso di tre titolari all’intervallo per ribaltare l’incontro. Proprio per quest’ultimo motivo è difficile, come riportano anche i quotidiani, che il tecnico portoghese si affidi ancora alle seconde linee. Per Josè Mourinho inoltre non sarà una sfida come le altre. Per la prima volta tornerà nel San Siro nerazzurro da avversario, dopo gli storici successi da allenatore dei milanesi.
L’Inter nel weekend appena trascorso ha ottenuto una sconfitta bruciante: la rimonta subita nel derby contro il Milan chiama i nerazzurri ad una risposta immediata. La squadra di Inzaghi ha nel mirino anche la vittoria della Coppa Italia dopo aver conquistato la Supercoppa, nel tentativo di mettere insieme un Triplete nazionale. Agli ottavi contro l’Empoli anche il mister nerazzurro è stato tradito dalle seconde linee, e solo i tempi supplementari hanno concesso la vittoria ai milanesi. A causa del calendario fitto e complesso, che dopo la Roma vedrà l’Inter affrontare Napoli e Liverpool, Inzaghi potrebbe fare qualche cambio rispetto all’undici tipo.
La probabile formazione della Roma secondo i quotidiani
Sembra confermata quasi in blocco la formazione tipo della Roma. La difesa sarà la solita, con Smalling, Mancini ed Ibanez davanti a Rui Patricio. A centrocampo dovrebbe esserci spazio per Vina sulla sinistra, mentre al centro c’è da valutare la condizione di Lorenzo Pellegrini, con Oliveira e Mkhitaryan quasi certi di un posto, e Veretout e Cristante a contendersi il terzo slot. Davanti conferme per la coppia Abraham–Zaniolo.
LA GAZZETTA DELLO SPORT (3-4-1-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Veretout, Oliveira, Vina; Mkhitaryan; Zaniolo, Abraham.
LEGGO (3-5-2) : Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Pellegrini, Oliveira, Mkhitaryan, Vina; Zaniolo, Abraham.
IL CORRIERE DELLO SPORT (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Veretout, Oliveira, Vina; Mkhitaryan, Zaniolo; Abraham.
TUTTOSPORT (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Veretout, Oliveira, Mkhitaryan, Vina;, Zaniolo, Abraham.
IL MESSAGGERO (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Veretout, Oliveira, Mkhitaryan, Vina;, Zaniolo, Abraham.
IL CORRIERE DELLA SERA (3-4-1-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Veretout, Oliveira, Vina; Mkhitaryan; Zaniolo, Abraham.
IL TEMPO (3-4-1-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Oliveira, Vina; Mkhitaryan; Zaniolo, Abraham.
IL GIORNALE (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Oliveira, Mkhitaryan, Vina;, Zaniolo, Abraham.
Credit Photo: Instagram @josemourinho