Intervento innovativo al Sant’Andrea. I complimenti anche dall’assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato: “Voglio rivolgere i complimenti all’equipe medica dell’azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea”.
Intervento apripista in chirurgia ortopedica al Sant’Andrea
Grandi soddisfazioni all’ospedale Sant’Andrea! Grazie alla buona riuscita dell’operazione, con approccio innovativo microchirugico, “continua a rappresentare un faro di una pratica clinica e di una didattica illuminate”, come riporta l’opedalesantandrea.it.
Non si parla solo di una soddisfazione a livello scientifico, ma allo stesso tempo umano. L’uomo che si è sottoposto all’intervento, ha riposto la sua fiducia nell’equipe del professor Andrea Ferretti, direttore dell’Uoc Ortopedia del nosocomio di Grottarossa e di quella guidata dal professor Matteo Guzzini. Un uomo che, dopo il trauma subito nel 2019, nonostante diversi interventi chirurgici, presentava dolori e gravi limitazioni funzionali del gomito, del polso e della mano. Una speranza ben riposta quella del cinquantenne che, a distanza di 9 mesi, ha riavuto la completa funzionalità dell’arto.
“Coronato con successo il primo intervento al mondo di doppio trapianto autologo cortico periostale. Con la completa consolidazione di entrambe le fratture del radio e dell’ulna e perfetta ripresa funzionale dell’avambraccio.”
I complimenti sono arrivati anche dall’assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato.“Voglio rivolgere i complimenti all’equipe medica dell’azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea guidata dal professor Andrea Ferretti per lo straordinario intervento. Primo al mondo, eseguito con una tecnica apripista in chirurgia ortopedica realizzato con un doppio innesto di tessuto osseo prelevato da entrambe le ginocchia del paziente. Un intervento rivoluzionario nella chirurgia ortopedica a dimostrazione del valore dei professionisti del sistema sanitario regionale”.
Fonte: opedalesantandrea.it
Seguici per rimanere aggiornato su Metropolitan Magazine