Alla Lazio le partite semplici non sono mai piaciute e anche Simone Inzaghi si è trovato d’accordo fin da subito con questo “stile di vita”. Da quando il tecnico piacentino è approdato sulla panchina della prima squadra biancoceleste, tantissime volte si è ritrovato ad esultare per i gol segnati a ridosso o oltre il 90′. La sfida di ieri contro il Torino dunque, non è stato un caso. Ecco quante volte e in quali occasioni la Lazio ha conquistato dei punti nell’extra-time.
Quanti punti ha conquistato la Lazio di Inzaghi nell’extra-time?
L’anno scorso ci si è accorti di quanto la Lazio fosse diventata letale nella cosiddetta Zona Cesarini. In realtà però, andando ad approfondire le ricerche, è da quando è arrivato Inzaghi sulla panchina dei capitolini che i biancocelesti hanno mostrato di essere così cinici in situazioni complesse. Ovviamente vengono prese in considerazioni solo le situazioni in cui tale rete è diventata decisiva ai fini del risultato. Per quanto riguarda il campionato, per ben 14 volte la Lazio ha conquistato almeno un punto grazie ad un gol segnato al 90′ od oltre. Il totale dei punti conquistati in queste occasioni è di 28. Diventerebbero 37 se fossero prese in considerazione anche Fiorentina-Lazio 1-2 (27-10-2019), Chievo-Lazio 1-2 (27-08-2017) e Atalanta-Lazio 3-4 con i gol siglati rispettivamente da Immobile, Milinkovic e Cataldi all’89’.
Nelle altre competizioni
Molto più raramente invece, si sono verificati finali da attacco cardiaco nelle altre competizioni. Una volta è successo in Europa League, in Lazio-Nizza del 2 Novembre del 2017 con l’autogol di Le Marchand che regalò i 3 punti ai biancocelesti. Inoltre i tifosi non potranno di certo dimenticare la Supercoppa Italiana vinta il 13 Agosto del 2017 contro la Juventus. In quella occasione, dopo il doppio vantaggio firmato da Immobile, i bianconeri ripresero la partita con due reti di Dybala, di cui una al 91′. A decidere l’incontro poco più tardi però fu Alessandro Murgia che al 93′ firmò la rete del definitivo 3-2.
Il confronto tra Inzaghi e Pioli
Prima di Simone Inzaghi, a sedere sulla panchina dei capitolini c’era Stefano Pioli. Anche la sua squadra ebbe il merito di segnare spesso nei recuperi, tuttavia raramente si trattò di reti decisive ai fini del risultato. L’attuale allenatore del Milan però, detiene un record molto particolare. In Fiorentina-Lazio del 9 Gennaio 2016, i biancocelesti uscirono vittoriosi dal Franchi per 1-3. Il caso curioso è che tutte e quattro le reti di quella partita vennero segnate nel recupero. Keita sbloccò il punteggio al 46′ del primo tempo, in seguito Milinkovic raddoppiò al 92′. Roncaglia riaprì i giochi al 94′, che furono richiusi dalla rete di Felipe Anderson al 96′. Per il resto, l’altra occasione in cui la squadra di Pioli fece dei punti nel recupero si verificò il 14 Dicembre del 2015 in Lazio-Sampdoria. In questo caso però, i biancocelesti più che conquistare, persero dei punti visto che al gol di Matri al 78′, rispose quello di Zukanovic al 95′.
Le partite in cui Inzaghi ha conquistato punti nel recupero
Stagione 2020/21
In queste prime sei partite, la sfida contro il Torino è stata la prima ad essere decisa nel recupero. L’incredibile 3-4 maturato è stato frutto della rimonta in 3′ firmata da Immobile e Caicedo.
1-11-2020: Torino-Lazio 3-4 (Pereira 15′, Bremer 19′, Belotti 25′, Milinkovic 48′, Lukic 87′, Immobile 95′, Caicedo 98′)
Stagione 2019/20
Nella scorsa stagione diverse volte la Lazio di Simone Inzaghi è andata in gol nel recupero. In 5 occasioni però, quei gol sono stati decisivi per definire il risultato. Le due partite più rappresentative non possono che essere Cagliari-Lazio 1-2 e Lazio-Atalanta 3-3.
5-1-2020 Brescia-Lazio 1-2 (Balotelli 18’, Immobile 42’ Immobile 91’)
16-12-2019 Cagliari-Lazio 1-2 (Simeone 8’, Luis Alberto 93’, Caicedo 98’)
24-11-2019 Sassuolo-Lazio 1-2 (Immobile 34’, Caputo 45’, Caicedo 91’)
27-10-2019 Fiorentina-Lazio 1-2 (Correa 22’, Chiesa 27’, Immobile 89’)
19-10-2019 Lazio-Atalanta 3-3 (Muriel 23’, 28’, Gomez 37’, Immobile 69’, Correa 70’, Immobile 92’)
Stagione 2018/19
Per tre volte nella stagione 2018/19 la Lazio ha ottenuto dei punti nel recupero. Amaro fu il caso di Lazio-Sampdoria, con i biancocelesti che si videro beffati dal gol di Saponara al 99′, dopo il vantaggio di Immobile al 96′.
7-04-2019 Lazio-Sassuolo 2-2 (Immobile 53’, Rogerio 57’, Berardi 89’, Lulic 95’)
8-12-2018 Lazio-Sampdoria 2-2 (Quagliarella 21’, Acerbi 79’, Immobile 96’, Saponara 99’)
25-11-2018 Lazio-Milan 1-1 (Wallace aut. 74’, Correa 94’)
Stagione 2017/18
Questa stagione si aprì con l’incredibile vittoria della Supercoppa Italiana contro la Juventus di Allegri. Sempre contro i bianconeri, gli uomini di Inzaghi conquistarono punti pesanti in campionato. La seconda volta però, ad essere decisivo non fu un gol, ma la parata di Strakosha sul rigore calciato da Dybala.
11-03-2018 Cagliari-Lazio 2-2 (Pavoletti 25’, Ceppitelli aut. 35’, Barella 74’, Immobile 95’)
3-12-2017 Sampdoria-Lazio 1-2 (Zapata 56’, Milinkovic 79’, Caicedo 91’)
2-11-2017 Lazio-Nizza 1-0 (Le Marchand aut. 92’) EL
14-10-2017 Juventus-Lazio 1-2 (Costa 23’, Immobile 47’, 54’) Strakosha para rigore a Dybala al 97’
27-08-2017 Chievo-Lazio 1-2 (Immobile 11’, Pucciarelli 34’, Milinkovic 89’)
13-08-2017 Juventus-Lazio 2-3 supercoppa (Immobile 32’,54’, Dybala 85’, Dybala 91, Murgia 93’)
Stagione 2016/17
Anche la prima stagione completa di Inzaghi alla guida della Lazio presentò alcuni incontri al cardiopalmo. Su tutti la sfida d’esordio in campionato contro l’Atalanta, che Petagna provó a riaprire, senza successo, dopo il gol di Cataldi del temporaneo 2-4.
15-04-2017 Genoa-Lazio 2-2 (Simeone 8’, Biglia 45’+2, Pandev 78’, Luis Alberto 91’)
8-01-2017 Lazio-Crotone 1-0 (Immobile 90’)
16-10-2016 Lazio-Bologna 1-1 (Helander 10’, Immobile 97’)
21-08-2016 Atalanta-Lazio 3-4 (Immobile 15, Hoedt 20’, Lombardi 33’, Kessie 63’, 67’, Cataldi 89’, Petagna 91’)
Seguici su Metropolitan Roma News
Seguici su Facebook