17 C
Roma
Marzo 27, 2023, lunedì

Ultime News

Istituto Rossellini, la denuncia: «Un bidello ha molestato una studentessa»

- Advertisement -

All’Istituto Rossellini, nella sede all’Ostiense, gli studenti dell’istituto cine-tv sono solidali nei confronti della studentessa. Il collettivo: «Episodio grave. Non deve accadere mai più»

All’Istituto Rossellini lo striscione come forma di protesta

Uno striscione aperto davanti al cancello dell’istituto e un segno rosso sui volti: «Contro la violenza sistemica e violenza di genere la scuola deve tutelarci». In via Libetta, davanti la sede succursale dell’istituto superiore Cine-tv Rossellini, circa cento studenti hanno saltato le lezioni per solidarietà a una compagna di classe. La ragazza sarebbe è stata molestata da un bidello, come riporta il Corriere. La vittima di molestia è una studentessa di 17 anni. È in corso un’indagine interna. «Toccano una, toccano tutte»: urlano al megafono i ragazzi. «Anche una è troppo» cita uno slogan esposto su un foglio bianco A4.

La manifestazione all’Istituto Rossellini

A organizzare la manifestazione sono stati gli studenti del collettivo Brancaleone e di Osa e l’Opposizione d’alternativa studentesca. Gli studenti denunciano: «La scuola è il posto dove dovremmo essere sicuri, ma non lo siamo». La vittima della violenza non era presente al presidio. I suoi compagni affermano: «Era d’accordo con questa iniziativa ed è contenta di tutta la solidarietà ricevuta». Sono gli studenti a raccontare l’accaduto: «Ieri mattina era sulle scale della palestra, il collaboratore scolastico le ha infilato le mani nei pantaloni e tirato su le mutande». Aggiungono i compagni: «Non è neanche la prima volta, si è sempre preso molta confidenza».

L’allieva confessa l’accaduto al vicepreside

Stando ai fatti riportati dagli studenti, come segnala il Corriere, l’allieva salita in classe, avrebbe confessato l’accaduto a un professore. Si è poi recata con lui in vicepresidenza. Il collettivo Brancaleone, che riunisce gli studenti del Rossellini, ha subito condannato l’accaduto come «qualcosa di molto grave». Si legge sui profili social del collettivo: «Come scuola abbiamo deciso di agire. Non possiamo rimanere a guardare il perpetrarsi di una violenza di genere che viviamo tutti i giorni sulla nostra pelle».

L’Istituto Rossellini con una comunicazione sul sito prende le distanze da quanto avvenuto: «L’azione sistemica posta in essere dall’Istituto è sempre stata, ed è, quella di prevenire qualsivoglia episodio di discriminazione e di violenza, sia fisica che verbale». Annunciano provvedimenti: «È in atto una azione interna per l’accertamento dei fatti e di eventuali responsabilità personali» ed «è stata effettuata opportuna informativa all’Autorità di Polizia, per gli adempimenti di competenza».

Ylenia Iris

Seguici su news.google

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -