Juve Stabia-Viterbese, la “prima” di Taurino: le probabili formazioni

Juve Stabia-Viterbese nel pomeriggio alle 15.00 al “Menti” per la 12a giornata del campionato di Serie C girone C. Le Vespe vogliono tornare a vincere dopo tre turni non certamente esaltanti, ma la Viterbese, che oggi per la prima volta sarà guidata dalla panchina dal nuovo tecnico, ha la necessità di allontanarsi dalla zona retrocessione. Ecco cosa come i i due allenatori hanno preparato il match…

Il momento della Juve Stabia

Le Vespe arrivano all’incontro di questo pomeriggio con 14 punti in classifica dopo 11 gare (4 vittorie, 2 pareggi, 5 sconfitte), deludente, tuttavia, il ritmo di marcia del gruppo di Padalino nelle ultime 5 uscite stagionali. I gialloblu, infatti, hanno subito 3 sconfitte (Teramo, Bari e Palermo), battuto il Bisceglie al “Menti” (1-0), e pareggiato domenica scorsa in trasferta contro la Turris per 1-1, con i gol realizzati da Codromaz a inizio gara e Rainone, per il club corallino, nel corso della ripresa. La gara contro la Viterbese potrebbe diventare quella attesa per tornare a festeggiare la vittoria, ma la formazione laziale ha una grande voglia di riscatto e un Taurino in più in panchina.

Gli highlights di Turris-Juve Stabia

Il momento della Viterbese

In settimana Roberto Taurino ha preso possesso della panchina del club laziale, subentrando all’esonerato Agenore Maurizi. La squadra che ha “ereditato” ha in classifica 7 punti, conquistati in 9 gare (1 vittoria, 4 pareggi, 4 sconfitte). La vicinanza dalla zona retrocessione, richiede alla formazione gialloblu un deciso cambio di rotta. Nelle ultime 5 giornate, la Viterbese, comunque, è stata capace di fare suoi 6 punti, derivanti dalla vittoria esterna contro la Cavese (2-0), e tre pareggi, ottenuti contro il Bisceglie in casa (1-1), la Vibonese in trasferta (2-2) e contro il Monopoli, nello scorso weekend con il punteggio di 1-1 (gol di Arena per i pugliesi e Tounkara per i laziali), sfida nella quale a guidare la squadra dalla panchina ci ha pensato Alessandro Boccolini, prontamente tornato a guidare la formazione Primavera. In mezzo, la deludente sconfitta in casa contro la Paganese per 1-0. L’arrivo del nuovo tecnico, sperano a Viterbo, potrebbe dare la scossa decisiva alla squadra per intraprendere un percorso più convincente in campionato, magari capace di rilanciare le speranze playoff dei vertici societari.

Gli highlights di Monopoli-Viterbese

Precedenti e curiosità

Juve Stabia-Viterbese si è giocata in Campania due volte. Nella sfida più datata (28 novembre 1999), i padroni di casa piegarono la formazione laziale con lo score finale di 3-1, mentre nel più recente, giocato il 20 novembre del 2018, la vittoria fu raggiunta dalle Vespe gialloblu con un eloquente 4-0. Il poker calato in quella circostanza dalla Juve Stabia, si concretizzò in virtù delle reti realizzate da Paponi (doppietta), Viola e Calo.

Tra gli ex di turno c’è Andrea Bovo, oggi parte dell’organico della Juve Stabia, ma passato per Viterbo nella prima parte della stagione 2018-19, periodo nel quale collezionò 7 presenze, prima di spostarsi al Vicenza. Dalla parte opposta, De Falco ha difeso i colori della Juve Stabia nella seconda parte del campionato di Serie B 2013-14 (15 presenze), mentre Alessandro Rossi ha giocato con le Vespe l’ultimo campionato cadetto, mettendo in fila 22 presenze e realizzando un gol. E’ infine inedito, lo scontro tra i due tecnici.

Il pre-gara di Juve Stabia-Viterbese

Nella lista degli assenti ci sono Cernigoi, Golfo, Russo, Troest e Volpicelli. Contro la Viterbese non potrà dare il suo contributo anche lo squalificato Allievi. Per la difesa, pertanto, Mulé potrebbe essere chiamato in causa dal 1′ minuto, completando il reparto con Garattoni, Codromaz e Rizzo. Salvo diverse scelte tecniche, Padalino, che ha escluso modifiche tattiche per questa gara, dovrebbe andare alla conferma degli uomini più utilizzati, con un possibile ballottaggio in avanti tra Bubas e Orlando, anche in considerazione dello stato di forma di Bentivegna, non ancora ottimale.

Roberto Taurino, invece, alla sua prima panchina con la Viterbese dopo l’esonero di Agenore Maurizi, nella conferenza stampa di ieri ha parlato dell’impossibilità di stravolgere in una sola settimana di lavoro, l’impianto di gioco della squadra. Inoltre, commentando lo stato di forma del suo gruppo, ha riferito dei recuperi di Simonelli, Urso e Cappelluzzo, che tuttavia si completeranno nella prossima settimana. Salandria non è stato convocato per Castellamare di Stabia al pari di Palermo e Bensaja per problemi fisici, mentre Besea è disponibile al 100% e può ambire a una maglia da titolare.

Le probabili formazioni di Juve Stabia-Viterbese

Juve Stabia (4-3-3): Tomei; Garattoni, Codromaz, Mulè, Rizzo; Mastalli, Berardocco, Scaccabarozzi; Fantacci, Romero, Orlando. A disp.: Lazzari, Maresca, Lia, Oliva, Bovo, Guarracino, Vallocchia, Bentivegna, Bubas. All.: P. Padalino

Viterbese (3-5-2): Daga; Baschirotto, Ferrani, Mbende; De Santis, Bezziccheri, De Falco, Besea, Falbo; Rossi, Tounkara. A disp.: Maraolo, Bianchi, Markic, Calì, Borsellini, Ricci, Menghi E., Sibilia, Maraolo, Galardi, Zanon, Scalera. All.: R. Taurino

Arbitro: Marco Monaldi (Macerata) Assistenti: L. Landoni-G. Ravera Quarto ufficiale: G. Grasso

Dove vedere Juve Stabia-Viterbese

Juve Stabia-Viterbese sarà trasmessa dalla piattaforma di Eleven Sports a partire dalle 14.45. Anche in questa occasione la partita sarà visibile senza la sottoscrizione di alcun abbonamento.

Autore: Adriano Fiorini

Articolo precedente

Seguici su:

Pagina Facebook Il calcio di Metropolita

Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia

Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia

Lega Pro

Latest articles

Altri articoli