Home Sport Calcio Kim Min Jae, da Oriente il prossimo rinforzo della Lazio?

Kim Min Jae, da Oriente il prossimo rinforzo della Lazio?

A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, la Lazio ha quasi ultimato la sua rosa andando a ricoprire i principali tasselli mancanti. Servivano un esterno sinistro e un attaccante e sono arrivati Fares dalla Spal, che oggi svolgerà le visite mediche di rito prima di firmare il contratto quinquennale col club biancoceleste, e Muriqi dal Fenerbache. Adesso il prossimo passo è un rinforzo per completare la difesa, e i nomi sul taccuino di Tare sono tre. Il nome nuovo per i biancocelesti è Kim Min Jae.

Kim Min Jae, ecco il primo obiettivo in difesa della Lazio

Il nome più caldo delle ultime ore per la difesa della Lazio è quello di Kim Min Jae, centrale sudcoreano classe ’96 attualmente in forza al Beijing. Secondo i media cinesi, la Lazio avrebbe offerto 13 milioni più 3 di bonus per portare il giocatore nella Capitale, e l’affare potrebbe chiudersi già la prossima settimana. Il club cinese inoltre ha già acquistato il suo potenziale sostituto: si tratta di Sunjic, in arrivo dalla Dinamo Mosca. Difensore centrale molto fisico, Kim Min Jae è particolarmente abile nella marcatura e nell’uno contro uno, oltre che bravo a impostare l’azione dalle retrovie. In Cina lo paragonano a De Ligt e su di lui c’era anche l’interesse di altri club europei, tra cui il Tottenham di Mourinho.

Le alternative sono Bornauw e Otamendi

Stando a quanto riporta La Gazzetta dello Sport, la prima alternativa a Kim Min Jae sarebbe il difensore belga Sebastiaan Bornauw, di proprietà del Colonia. Arrivato solo un anno fa dall’Anderlecht Bornauw è diventato subito un punto fermo del club tedesco, per questo la trattativa sarebbe di difficile realizzazione. In patria lo paragonano a Van Buyten, e per lasciarlo partire il Colonia chiede almeno 25 milioni di euro. Nelle ultime ore è uscito anche il nome di Otamendi, il quale non rientra più nei piani di Guardiola. Il difensore trentaduenne ha un ingaggio importante da 7 milioni di euro all’anno, ma secondo Il Messaggero sarebbe disposto ad abbassarsi lo stipendio a 4 milioni spalmandoli in un contratto quadriennale. Su Otamendi però sembra esserci l’interesse anche dell’Inter, visto le possibili cessioni di Godin al Cagliari e di Ranocchia al Genoa.

ALESSIO ACHENZA

Seguici su Metropolitan Roma News

Exit mobile version