La fontana dello zodiaco ad Ostia è uno dei tesori architettonici della Capitale. Realizzata da Pier Luigi Nervi e costruita nel 1955, ha un pavimento in mosaico bianco e nero con i segni dello zodiaco, di grandi dimensioni. Attorno sedute con vista sul mare di Roma. Gli ultimi interventi risalgono a marzo 2005 con il restauro della pavimentazione e di alcuni segni zodiacali. Nel 2001 invece la Sovrintendenza capitolina eseguì il restauro dei bacini della fontana e delle figurazioni in basaltina.
Il perdurare dello stato di abbandono negli anni ha causato un importante degrado dell’opera. Spesso ricettacolo di immondizie, e la crescita incontrollate delle piante del bacino esterno hanno imposto un nuovo e decisivo intervento di restauro.
La fontana dello zodiaco, l’impegno della sindaca Raggi

“Manca poco e potremo finalmente restituire ai cittadini la Fontana dello Zodiaco, a Ostia, nel Municipio X. Si tratta di uno dei tesori architettonici della Capitale, realizzata da Pier Luigi Nervi e purtroppo abbandonata da anni. Abbiamo lavorato tanto per riportarla di nuovo alla sua bellezza: abbiamo sostituito le tubature dell’impianto idraulico, restaurato i segni zodiacali (quelli storici!), posizionato i ritagli di basaltina e riattivato i giochi d’acqua. Tutti interventi che si sommano a tante altre piccole operazioni necessarie per riportarla al suo splendore”.
“Non vogliamo perdere tutto questo. Ecco perché stiamo montando delle telecamere anche per sorvegliare la nostra fontana. Voglio inoltre ricordarvi che per raggiungerla, potrete percorrere via Cristoforo Colombo, una delle strade più utilizzate della zona sud di Roma, su cui sono in corso i lavori di riqualificazione. Dopo decenni sarà finalmente rinnovata proprio come la via del Mare e via Ostiense, entrate a far parte del nostro progetto #StradeNuove nel 2020″. Queste le dichiarazioni della sindaca Raggi.
di Loretta Meloni
Immagine di copertina (Fontana dello zodiaco ad Ostia) photo credit: romasociale.com