La grande letteratura gotica a Teatro Trastevere: Patrizia Bernardini legge ”Carmilla”

- Advertisement -

La letteratura gotica approda a Teatro Trastevere: il primo appuntamento con Carmilla, il 25 ottobre ore 21:00.

Carmilla a Teatro Trastevere: gli appuntamenti con la letteratura gotica

Ufficio Stampa:
 Vania Lai

La Compagnia SCOSTUMATOTEATRO presenta per la nuova stagione al Teatro Trastevere il primo risultato di un progetto più ampio: portare sul palco la grande letteratura, attraverso un format che mixa la mise en espace alla lettura al leggio, la rumoristica dei drammi di radiofonica memoria, al commento musicale dal vivo, l’uso di immagini al movimento scenico, con una serie di appuntamenti mensili a partire dal prossimo ottobre per arrivare a dicembre attraversando nelle prime tre serate la grande letteratura gotica con tre racconti di Poe, Le Fanu, Dickens.

Il romanzo

Carmillaè un inquietante e splendido romanzo breve cult diJoseph Sheridan Le Fanu, pubblicato nel 1872, un classico della letteratura gotica sui vampiri, vero ispiratore di Dracula di Bram Stoker e di un filone cinematografico che va da Dreyer a Vadim. E’ anche la prima Donna Vampiro della storia della letteratura, affascinante, sensuale, portatrice di un erotismo sottile eppure bruciante, non a caso è diventata un’icona cinematografica, che seduce senza pietà e osa far deviare dalla morale la giovane rampolla di una famiglia per bene di cultura vittoriana, della quale, per una serie di eventi apparentemente fortuiti, si ritrova ad essere ospite, e per bocca della quale veniamo a conoscenza di questa intricata storia di amore e morte intrisa di malinconia eroticamente luttuosa. 

Fino alla fine rimaniamo col fiato sospeso, quale segreto nasconde la bella Carmilla?Attraverso un sottile gioco di specchi Le Fanu ci conduce fino all’epilogo di questa storia fantastica, tanto più affascinante e coinvolgente quanto più evoca proiezioni delle nostre angosce, immagini duplicate del nostro volto inquietante. Cos’è la Verità, se non un’ombra confusa, il riflesso baluginante di qualcosa che sfugge al controllo della ragione?

Le prossime date gotiche

22 novembre Gatto Nero di E. Allan Poe

20 dicembre Canto di Natale di C. Dickens

Seguici su Google News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Eusebio Di Francesco dopo Roma-Frosinone: “Orgoglioso dei ragazzi”

Zero punti, seconda sconfitta in campionato, ma la consapevolezza di aver messo in difficoltà, almeno nel primo tempo, una big come la Roma. Eusebio...

Josè Mourinho felice dopo Roma-Frosinone: “Vittoria da squadra”

Una vittoria importante per cercare di risalire una classifica che si era fatto davvero preoccupante. La vittoria contro il Frosinone è soltanto il primo...

Il Maurizio Sarri furioso dopo Milan-Lazio di Serie A: “Mandati al macello!”

Un'altra sconfitta in questo avvio complicato per la Lazio di Maurizio Sarri che ha alzato bandiera bianca, nell'ultimo turno di Serie A, contro i...

Serie A: vince soltanto la Roma, Lazio e Frosinone sconfitte

Una sola vittoria per le tre laziali che affollano il campionato di Serie A 2023/24. Due di queste, però, si sono scontrate nel primo...