La manifestazione no-vax a Circo Massimo è andata storta: “Ma gli altri dove sono?”

- Advertisement -

Grande flop per la manifestazione no-vax di ieri al Circo Massimo. Pochi manifestanti si sono presentati per difendere la loro causa.

Fiasco per la manifestazione al Circo Massimo

A Roma si dice “tanto fumo e niente arrosto”. Un’espressione che riassume in breve quello che è successo ieri alla manifestazione no-vax. Tante parole che non hanno visto un riscontro pratico nella realtà.

Ieri mattina, dopo i vari annunci su di una ipotetica “marcia su Roma” e la città pronta con un piano di sicurezza messo appunto proprio per questo evento, i no-vax non si sono presentati. Come ci aggiorna ilmessaggero.it, si attendevano 500 persone e a malapena sono arrivati a 200, per diminuire ancora di più nel pomeriggio rimanendo una settantina.

I manifestanti sono rimasti confusi e con tante domande alle quali si sono dovuti rispondere da soli. “Ma gli altri dove sono?”, “Dov’è il generale Pappalardo? Ha fatto il suo comizio e se ne è andato. Aveva detto che la sindaca di Rocca di Papa non lo avrebbe fermato e invece… eccoci qua, quattro gatti e ho perso una giornata di lavoro.” Ha commentato una attivista al leader della Variante torinese Marco Liccione.

Con il piano di sicurezza pensato e messo in atto ieri dalla Questura, i no-vax hanno trovaanifeto una città blindata. Check-point e posti di controllo a ogni ingresso, sulle principali consolari e ai caselli autostradali, presidiati già da giorni

Il leader Marco Liccione rimasto con l’amaro in bocca e consapevole della situazione nella quale si è ritrovato, non si arrende. “Non abbiamo la potenza numerica per portare avanti questa manifestazione ma ci ascolteranno lo stesso”. Con queste parole ha dato appuntamento alle 10:00 di questa mattina a piazza Venezia per una “resistenza a oltranza”. In tutto ciò consapevole che la Questura ha già negato l’autorizzazione.

Fonte: ilmessaggero.it

Seguici per altre news su Metropolitan Magazine

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

De Laurentiis indagato a Roma per falso in bilancio nell’acquisto di Osimhen

Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis è indagato a Roma per falso in bilancio per l'acquisto di Victor Osimhen, fatto dalla società napoletana nell'estate 2020....

Calciomercato Frosinone, lo stop di Harroui riapre le trattative?

Una tegola assorbita, sembra positivamente, da una squadra che continua a mostrare un bel gioco in Serie A. La botta per Eusebio Di Francesco...

Calciomercato Lazio, gennaio momento propizio: il colpo sognato

Una pista calda che potrebbe riaprirsi a gennaio, quando le trattative torneranno prepotentemente sulla scena del calcio internazionale. Il calciomercato della Lazio potrebbe ben...

Calciomercato Roma, un tifoso in campo nel prossimo futuro?

Il campionato, fin qui, non sta regalando troppe soddisfazioni alla squadra di Josè Mourinho. I giallorossi sono nella parte bassa della classifica con soli...