13.4 C
Roma
Marzo 25, 2023, sabato

Ultime News

“La passeggiata del Gelsomino”: uno dei percorsi più romantici di Roma

- Advertisement -

La passeggiata del Gelsomino è una delle passeggiate più romantiche di Roma, insieme a quella del Gianicolo. Questo particolare percorso si affaccia su quella che, un tempo, era chiamata la Valle del Gelsomino. La definizione deriva dalla presenza di via dei Gelsomini, esistente già prima dell’annessione di Roma al Regno d’Italia. La Valle si estendeva fra l’altura del Vaticano e quella del Gianicolo. Sembrerebbe però che il nome della via non derivi solo per l’alta concentrazione di quei fiori nella zona, ma anche da una leggenda. Questa, vuole che nella zona sorgeva un’osteria che portava quel nome.

Il proprietario, con quell’insegna voleva omaggiare le sue origini, ricordando chi per primo aveva introdotto la pianta in Italia, Cosimo I de Medici. Sempre secondo la leggenda, un giardiniere rubò il piccolo fiore, dal giardino di rarità botaniche gelosamente custodito dal Granduca di Toscana, per donarlo alla fanciulla della quale era innamorato. Grazie a quel furto, i due si sposarono e, forse per quello, il fiore rappresenta il simbolo del matrimonio e la buona fortuna del legame.

Nella foto la "Passeggiata del gelsomino" e la vista di San Pietro  photo credit: pinterest.it
Nella foto la “Passeggiata del gelsomino” e la vista di San Pietro photo credit: pinterest.it

Passeggiata del Gelsomino, la storia

La passeggiata del Gelsomino si snoda su un tratto di quella che era la ferrovia del vaticano. La sua costruzione risale al 1929 e serviva per collegare lo Stato Pontificio al Regno d’Italia. Con il passare degli anni, la ferrovia fu dismessa e in occasione del Giubileo del 2000 uno dei due binario fu rimosso lasciando spazio ad una passeggiata suggestiva che, forse a Roma, non tutti conoscono. Per raggiungerla basterà entrare all’interno della Stazione San Pietro e proseguire lungo il binario 1 svoltando subito a destra. Da qui inizia il percorso che permette di ammirare San Pietro e la sua Cupola da una prospettiva diversa, nuova, e decisamente insolita.

La romantica passeggiata non offre soltanto una visuale di San Pietro del tutto inusuale ma custodisce anche un piccolo gioiello. In un punto un po’ nascosto arrivando al parco di via Piccolomini si trova la FattOrietta. Un piccolo angolo di paradiso proprio nel cuore della Città Eterna. Una fattoria didattica immersa nella natura, tra piante, alberi e animali, come pony, caprette, maialini, mucche.

di Loretta Meloni

Immagine di copertina(Passeggiata del Gelsomino) photo credit: orticaweb.it ©www.orgpassgelso

Facebook

Instagram

Twitter

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -