La Sapienza, graduali rientri in aula: dall’80 al 100% da fine novembre

- Advertisement -

La Sapienza, graduali rientri in aula: il Senato Accademico ha approvato nella seduta del 12 ottobre la rimodulazione del Piano di organizzazione della didattica e delle attività curriculari per l’anno accademico 2021/22. Si è deciso per il rientro in presenza a lezione per l’80% della capienza dal 18 ottobre, mentre dal 22 novembre si tornerà al 100%

La Sapienza, graduali rientri in aula: cosa prevede il Piano di organizzazione della didattica e delle attività curriculari

La Sapienza, graduali rientri in aula: il nuovo Piano prevede che le lezioni di tutti i corsi di studio, dalle lauree ai master, dal 18 ottobre saranno svolte in presenza nella misura dell’80% dei posti originariamente utilizzabili per ciascuna aula. Si garantisce comunque la fruizione a distanza per consentire la partecipazione delle studentesse
e degli studenti che non potranno assicurarsi un posto in aula e a coloro che per motivi sanitari non potranno partecipare alle attività in presenza. Anche gli esami di profitto e di laurea saranno svolti in presenza, garantendo la possibilità di sostenere l’esame a distanza a studenti fragili, in isolamento, in quarantena o esenti dalla vaccinazione anti Covid19, ma anche per motivate esigenze valutate dalle strutture didattiche. Dal 22 novembre si tornerà alle lezioni in presenza per il 100%, salvo cambiamenti del trend epidemiologico. L’utilizzo delle biblioteche universitarie, delle sale lettura, delle sale studio, dei laboratori e delle altre strutture che erogano servizi agli studenti avverrà in misura pari all’80% della capienza originaria. Le misure di contenimento del contagio saranno applicate con il massimo rigore al fine di garantire il rientro in condizioni di massima sicurezza. La rimodulazione si è resa possibile alla luce della nota MUR n.13675 dell’8 ottobre che sottolinea la necessità di un ritorno alla normalità in condizioni di massima sicurezza e al positivo Report epidemiologico settimanale del Ministero della Salute che evidenzia la continua diminuzione dell’incidenza settimanale a livello nazionale e il buon livello, soprattutto nel Lazio, di copertura vaccinale raggiunto.

Seguiteci su

Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Roma, le retrocessioni fanno bello Pinto!

Il cassetto degli obiettivi sportivi di questa stagione si può tranquillamente chiudere nel grande armadio di Trigoria. Le luci dei riflettori saranno puntate, adesso,...

Calciomercato Roma, in arrivo il terzo rinforzo del nuovo anno?

Dopo aver praticamente bloccato Houssem Aouar ed Evan N'Dicka, Tiago Pinto si è lanciato sul terzo tassello della sua anticipata campagna acquisti: con il...

Josè Mourinho, gesto inequivocabile: il futuro dello Special One

Squalificato per Roma-Spezia, Josè Mourinho ha compiuto un giro di campo a fine partita con i suoi calciatori. Osannato, come sempre, dal pubblico romanista,...

La Roma torna in Europa League: battuto lo Spezia all’Olimpico

La Roma di Josè Mourinho batte lo Spezia allo Stadio Olimpico 2-1 e centra la qualificazione alla prossima Europa League. Finale rovente con gli...