Ad un anno dall’arresto di Patrick Zaky, lo studente dell’Università di Bologna imprigionato in Egitto dal 7 febbraio 2020, il Senato accademico della Sapienza ha deliberato all’unanimità di aderire all’iniziativa promossa da Amnesty International Italia, rafforzando così la campagna pubblica a sostegno dello studente.
L’organizzazione internazionale impegnata nella difesa dei diritti umani, allo scopo di supportare e diffondere la richiesta di liberazione di Patrick, ha lanciato un appello a enti, amministrazioni e scuole chiedendo che gli edifici pubblici, i monumenti o le fontane siano simbolicamente illuminati di giallo il 7 e l’8 febbraio 2021. L’Ateneo illuminerà di giallo i propilei della Città universitaria e le colonne del Rettorato, associandosi all’azione di solidarietà volta a tenere alta l’attenzione sui mezzi di comunicazione e a fare pressione sulle istituzioni egiziane affinché riconsiderino al più presto lo stato di detenzione di Patrick.
Le iniziative della Sapienza per Patrick Zaky
Nel corso del lungo anno di prigionia dello studente, la Sapienza ha intrapreso diverse iniziative. Il 12 febbraio 2020, pochi giorni dopo l’arresto, il Consiglio di amministrazione dell’Ateneo ha condiviso la mozione dell’Università di Bologna che esprimeva grande preoccupazione. In occasione della Giornata mondiale dei diritti umani del 10 dicembre 2020, il Senato accademico della Sapienza ha approvato una mozione per Patrick, nella quale la comunità di in tutte le sue componenti, si associava ai sentimenti di sconcerto e di indignazione ampiamente condivisi a livello istituzionale interno ed internazionale.
Successivamente l’Ateneo ha condiviso l’appello della Conferenza dei rettori delle università italiane-Crui del 21 dicembre 2020, rivolto al Presidente della Repubblica Araba d’Egitto Abdel Fattah al-Sisi, nel quale si sottolineava, a fronte del prolungamento della custodia cautelare, che le condizioni di salute del ragazzo erano notevolmente peggiorate e si chiedeva un atto di clemenza, consentendo allo studente di attendere il processo a casa con la propria famiglia. Il 25 gennaio 2021 l’Ateneo ha promosso la maratona di voci “Giustizia per Giulio Regeni e Libertà per Patrick George Zaki” organizzata dall’Università Ca’ Foscari di Venezia a 5 anni dal rapimento di Giulio Regeni e a pochi giorni dal primo anniversario dell’arresto di Patrick Zaki.
Seguici su Metropolitan Roma News