La Sinagoga e il museo da visitare nel Quartiere Ebraico di Roma

- Advertisement -

Lungo il cuore della città, in Trastevere, erge uno dei ghetti più belli e importanti d’Italia.. il Quartiere Ebraico di Roma.

Da non perdere

Visitare Roma significa esplorare tutti i suoi quartieri, le tradizioni che vi fanno parte, le diverse culture e usanze dei cittadini che la abitano. Di fronte all’Isola Tiberina, lungo il fiume Tevere, migliaia di Ebrei vivono un bellissimo quartiere contemplativo. Qui è possibile visitare il luogo in cui pregano, il museo con reperti storici della loro comunità, è possibile assaggiare la loro cucina e passeggiare lungo via Del Tempio.

Oltre alla bellezza che vagheggia fra i vicoli del Quartiere Ebraico, è impossibile non pensare alla tragica storia che si respira in quelle stesse strade. Si pensi alla deportazione del primi anni ’40 del ‘900, quando i Nazisti prelevarono 1022 ebrei per trasportarli nei campi di concentramento. Alla deportazione subita e voluta dalle truppe tedesche, è stata poi dedicata una via in memoria di uomini, donne e bambini che ne subirono la violenza quella notte. In Via Largo 16 Ottobre 1943, va il loro più sincero ricordo. Di inestimabile bellezza e valore è il Tempio Maggiore di Roma, la Sinagoga principale della capitale. Costruita tra il 1901 e il 1904, richiama lo stile assiro-babilonese, costituendo uno dei maggior punti d’attrazione culturale in tutta Europa.

All’interno del quartiere è possibile visitare anche il Museo Ebraico, inaugurato nel 1960 con l’obiettivo di ospitare reperti e raccolte della Comunità Ebraica romana. L’accesso al museo è aperto a tutti, nei giorni riportati sul sito ufficiale. Con l’acquisto del biglietto si ha la possibilità di conoscere un altro culto, un alto credo in relazione alla città di Roma.

Eterna, multietnica e cosmopolita, Roma rappresenta la convivenza e l’unione di più credi che si intersecano, si accettano e si comprendono, andando oltre le barriere razziali che invece vivono in altri Paesi.

Roma caput mundi.

Simonetta Chiariello.

Seguici su https://www.facebook.com/romanewsmetropolitanmagazine

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Eusebio Di Francesco dopo Roma-Frosinone: “Orgoglioso dei ragazzi”

Zero punti, seconda sconfitta in campionato, ma la consapevolezza di aver messo in difficoltà, almeno nel primo tempo, una big come la Roma. Eusebio...

Josè Mourinho felice dopo Roma-Frosinone: “Vittoria da squadra”

Una vittoria importante per cercare di risalire una classifica che si era fatto davvero preoccupante. La vittoria contro il Frosinone è soltanto il primo...

Il Maurizio Sarri furioso dopo Milan-Lazio di Serie A: “Mandati al macello!”

Un'altra sconfitta in questo avvio complicato per la Lazio di Maurizio Sarri che ha alzato bandiera bianca, nell'ultimo turno di Serie A, contro i...

Serie A: vince soltanto la Roma, Lazio e Frosinone sconfitte

Una sola vittoria per le tre laziali che affollano il campionato di Serie A 2023/24. Due di queste, però, si sono scontrate nel primo...