Nuove disposizioni dalla regione Lazio per mettere in sicurezza tutti i cittadini in vista del Natale. Casi in aumento in tutta Italia per via della variante Omicron.
Contro la variante
In queste ore il Presidente della regione, Nicola Zingaretti, sta provvedendo alle nuove disposizioni per contenere la diffusione da Coronavirus. L’ordinanza entrerà in vigore giovedì 23 dicembre e mirerà a contenere i contagi dettati dalla variante Omicron. Obiettivo principale sarà preservare corsie e reparti degli ospedali. Come sostiene Zingaretti: “Si tratta di una misura precauzionale, a prescindere quindi dal cambio di colore“. Tra i must dell’ordinanza ci sarà l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto, ad ogni ora e in qualsiasi luogo di Roma e del Lazio.
Per evitare la zona gialla a ridosso delle festività, momenti in cui amici e parenti si riuniscono per pranzi e partite a carte, è doveroso far leva anche sulla campagna vaccinale. Non solo obblighi e divieti da parte delle Istituzioni, ma anche un forte senso civico permetterebbe di vivere con più serenità i prossimi giorni di festa.
Precauzioni
Per preservarsi dalla diffusione del Coronavirus e dalla sua variante – Omicron – è doveroso rispettare le norme vigenti, presenti e future. Negli ultimi giorni, numerosi paesi stanno provvedendo al contenimento dei contagi con diverse misure di sicurezza. Roma indossa già la mascherina all’aperto fra le strade affollate, in virtù di un’ordinanza firmata dal Sindaco Gualtieri. D’alto canto si mostra, con ordinanze più severe, il Sindaco di Fiumicino che ha vietato eventi pubblici e privati per tutto il periodo delle feste.
Nelle ultime settimane la movida notturna torna a rappresentare un pericolo malgrado i numerosi controlli: sabato scorso mille nuovi positivi in meno di 24 ore. Dal 23 al 6 gennaio restrizioni più dure non sono da escludere.
Simonetta Chiariello.
Seguici su
https://www.facebook.com/romanewsmetropolitanmagazine