Lardone: “Ecco il mio piano per migliorare il calcio dilettantistico”

- Advertisement -

Luigi Lardone, negli ultimi giorni, è uscito allo scoperto ufficializzando le voci che serpeggiavano attorno al presidente dell’Ostiamare Calcio, club del litorale romano che attualmente milita nel campionato di Serie D. Il massimo dirigente dei biancoviola, infatti, si è candidato alla Presidenza del Comitato Regionale Lazio della Lega Nazionale Dilettanti.

L’annuncio, arrivato dal diretto interessato, è molto importante per il futuro dei dilettanti della Regione Lazio. Ma cosa ha in mente Luigi Lardone? Quale “piano di battaglia” vorrà attuare? Abbiamo deciso di farcelo raccontare direttamente da lui.

Intervista a Luigi Lardone

Ecco cosa ci ha raccontato Luigi Lardone, presidente dell’Ostiamare Calcio che si è ufficialmente candidato alla Presidenza del Comitato Regionale Lazio della Lega Nazionale Dilettanti:

Come si rendono le società protagoniste e come si migliora l’impiantisca nel Lazio?

Le società di calcio si rendono protagoniste in un solo modo: coinvolgendole nelle decisioni e non facendo cadere dall’alto le stesse. Per quanto riguarda l’impiantistica, vi sintetizzo il piano in tre punti fondamentali: ricognizione, verifica degli impianti che per caratteristiche potrebbero tornare ad un nuovo ‘Rinascimento sportivo’; individuazione, è importante trovare le fonti di co-finanziamento pubblico più confacente alle esigenze delle società ed in ultimo l’azione, dare un supporto tecnico-legale per la progettazione per bandi e avvisi pubblici“.

Cosa dovrebbe prevedere il supporto alle società? Può farci un esempio di marketing proattivo?

Oltre a quanto detto per l’impiantistica, dobbiamo essere di vero supporto proattivo alle società sulle principali tematiche di interesse allo scopo di consolidarne le attività nel lungo periodo: accesso al credito, comunicazione e social media e consulenza fiscale. Tre punti essenziali. Esempio di marketing? Semplice: ‘Title Brand’ per i campionati di Eccellenza e Promozione. Sulla falsa riga della Serie A TIM associare Brand importanti ai massimi campionati regionali. Brand che difficilmente le singole società possono raggiungere ma che più probabilmente possono essere interessati ad associare il proprio nome all’intero campionato”.

È possibile migliorare l’accesso dei media al mondo dilettantistico? Magari, attraverso Facebook come è già accaduto…

Assolutamente sì. Trovo assurdo che per il calcio dilettantistico e giovanile ci possano essere divieti, in tempi normali, a trasmettere le dirette. Uno dei miei primi atti da Presidente sarà convincere la Lega Nazionale Dilettanti a liberalizzare la trasmissione del calcio regionale laddove la cosa non rientrasse già nelle deleghe”.

Battuta finale sul suo Ostiamare…

Abbiamo avuto un momento di sbandamento, abbiamo un gruppo eccezionale e la giusta qualità tecnico tattica per essere protagonisti anche in questa stagione...”

ANDREA MARI & ADRIANO FIORINI

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Lazio-Cremonese, la festa si accende all’Olimpico: le ultime

Davanti ad uno stadio Olimpico riempito quasi nella sua totalità, la Lazio è pronta a festeggiare l'accesso alla Champions League ottenuto la scorsa settimana....

Fiorentina-Roma, il silenzio stampa dei finalisti di Europa League

Ribaltata nei minuti finali durante Fiorentina-Roma, i giallorossi di Josè Mourinho (ammonito e impossibilitato ad andare in panchina nell'ultima di campionato contro lo Spezia)...

La Lazio perde un titolare in vista della Cremonese

Domenica sera alle 18 la Lazio affronterà la Cremonese nella sfida valida per la 37esima giornata del campionato di Serie A. I biancocelesti avranno...

”L’odore”, lo spettacolo vincitore del Premio Flaiano 2022 in scena al Teatro India al 27 maggio

Sabato 27 e domenica 28 maggio sul palco del Teatro India va in scena L'odore; lo spettacolo vincitore del Premio Flaiano 2022. L'odore, in scena...