Latina-Bari, Serie C: probabili formazioni e diretta TV

- Advertisement -

Latina-Bari è la sfida che vedremo questo pomeriggio al “Francioni” dalle 17.30, in occasione della 35a giornata del campionato di Serie C girone C. Padroni di casa costretti a dare il massimo per tornare a fare quanto meno punti, mentre la capolista ha nel mirino il 22° successo della stagione, che equivarrebbe a dire promozione nella serie cadetta. Ecco cosa c’è da sapere sull’incontro.

Statistiche e curiosità di Latina-Bari

La formazione di Di Donato è in crisi di risultati. L’ultima vittoria dei pontini risale, infatti, al 19 febbraio scorso, quando i nerazzurri si imposero in casa con la Vibonese (3-2), Da lì in poi, per i laziali sono arrivati 3 pareggi (Avellino, Fidelis Andria, Virtus Francavilla) e 4 sconfitte (Catanzaro, Potenza, Campobasso, ACR Messina). In particolare lo scorso weekend, contro i peloritani, i nerazzurri sono caduti con il punteggio di 1-0, in virtù del gol-partita firmato per i siciliani da Morelli nella prima parte di gara. Con 44 punti in classifica e 34 giornate concluse (12 vittorie, 8 pareggi, 14 sconfitte), la squadra di Di Donato è in bilico tra salvezza e playoff. In casa i nerazzurri hanno fatto sensibilmente meglio rispetto alle trasferte, garantendosi 32 punti in 17 gare (9 vittorie, 5 pareggi, 3 sconfitte).

Il Bari, invece, che guida la classifica del girone dall’alto sei suoi 72 punti (21 vittorie, 9 pareggi, 4 sconfitte), centrando la vittoria in questa gara, concretizzerebbe matematicamente il passaggio in Serie B. Dopo le vittorie ottenute contro la Virtus Francavilla (2-1), il Catanzaro (2-1), la Juve Stabia (1-0), la Vibonese (1-0), lo scorso weekend ha pareggiato al “San Nicola” per 0-0. In trasferta, in particolare, la formazione guidata da Mignani, ha fatto meglio di tutte le altre nel girone, facendo registrare la conquista di 35 punti dopo 17 partite (10 vittorie, 5 pareggi, 2 sconfitte).

Precedenti e pronostici di Latina-Bari

Latina e Bari si sono scontrate 11 volte in tutto. Al momento il bilancio tra i due club è in perfetto equilibrio, con 4 vittorie a testa e 3 pareggi. Nel girone di andata i nerazzurri sono caduti sul campo dei biancorossi per 3-1 (Antenucci, Paponi e Marras per i padroni di casa, solo Di Livio per i pontini). L’ultima volta che il Latina ha ospitato il Bari (Serie B, 5 novembre 2016), invece, i tre punti sono andati ai laziali con il punteggio di 2-1.

Nella giornata in cui il Bari potrebbe festeggiare il passaggio in Serie B, il suo successo viene quotato 1.80, contro il pareggio a 3.40 e la vittoria dei padroni di casa a 4.30.

Le probabili formazioni della gara

Latina (3-5-2): Cardinali; De Santis, Celli, Giorgini; Carissoni, Barberini, Tessiore, Amadio, Sarzi Puttini; Carletti, Sane. All.: D. Di Donato

Bari (4-3-1-2): Polverino; Celiento, Terranova, Di Cesare, Mazzotta; Maita, Maiello, D’Errico; Botta; Antenucci, Cheddira. All.: M. Mignani

Arbitro: F. Carrione Assistenti: L. Dicosta-A. Nasti Quarto ufficiale: A. Iannello

Dove vedere la partita in TV

Latina-Bari potrà essere seguita in diretta e in streaming sulla piattaforma di Eleven Sports, o acquistando un abbonamento, o il singolo evento.

Autore: Adriano Fiorini

Articolo precedente

Seguici su:

Metropolitan Instagram

Serie C

(Photo credit: Latina Calcio 1932)

Link foto: https://www.facebook.com/LatinaCalcio1932official/photos/pcb.1438949596519890/1438949369853246

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Frosinone Calcio, l’impatto con la Serie A è positivo: i numeri

Un altro passettino verso la salvezza con un punticino messo in cascina dopo la difficile trasferta campana in casa di una Salernitana che cercava...

Torino-Roma, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Mettere a segno la terza vittoria consecutiva tra campionato e coppe europee per cancellare parzialmente l'avvio di stagione negativo. Con un Romelu Lukaku in...

Calciomercato Lazio, si cerca un nome nuovo per la difesa?

La Lazio continua a fare un enorme fatica in campionato e il pareggio con il Monza ne è stata l'ennesima testimonianza. La squadra non...

Ryder Cup 2023, febbre alta a Roma: tutto sold-out!

Tutto pronto per lo svolgimento della Ryder Cup 2023 che andrà in scena dal 29 settembre al 1 ottobre. A Roma è iniziata la...