Il Latina Calcio è in caduta libera ormai da diverso tempo. Dalla vittoria con la Vibonese, lontana ormai più di un mese e mezzo, la squadra di Daniele Di Donato non è riuscita più a portare i 3 punti a casa. Questo, come ovvio che sia, sta lasciando strascichi pesanti in termini di classifica, in quanto la squadra neroazzurra è ora fuori dalla zona playoff. Occorre una inversione di marcia nelle 3 partite conclusive, in quanto ad oggi sta scivolando via dalle mani un obiettivo che sembrava ad un certo punto quasi ovvio.
Latina Calcio, una inversione preoccupante
Dal raggiungimento della quota salvezza, ormai riconducibile a svariati turni fa, il Latina si è totalmente fermato e adagiato sull’obiettivo raggiunto. Tutte le velleità di playoff sono state così messe in discussione da una squadra incapace generare vittorie, come faceva un tempo. Se nel periodo a cavallo tra 2021 e 2022 la squadra si è dimostrata in grado di segnare a raffica e al contempo chiudere ermeticamente la sua porta, ad oggi il discorso è diverso. La causa principale di tale inversione di risultati è la preoccupante scarsità di gol. Infatti, la squadra non riesce a segnare da ormai 4 partite e le reti sono state appena 2 nelle ultime otto gare. Vien da sé che i risultati non possono che essere negativi: solo 3 punti nelle ultime 8.
Parola d’ordine: reagire
La stagione del Latina Calcio non può concludersi così. Occorre rialzarsi e provare ancora a perseguire il sogno. Se a inizio stagione una posizione come quella attuale, a ridosso della zona playoff, poteva essere un sogno, ad oggi paradossalmente non basta più. Le 3 partite finali dovranno essere l’ultimo treno da sfruttare per ritornare in zona playoff, ma onestamente è difficile. Le basse aspettative non derivano tanto dalla forza degli avversari, ma dalle pessime condizioni generali della squadra. La reazione dovrà comunque avvenire, già dalla prossimo con il Catania, sommerso da tantissimi problemi.
Dario Brancaccio
Seguici su Instagram, Facebook e Metrò
Photo credit Facebook Latina Calcio 1932