È storica la vittoria per 3-1 del Latina Calcio in casa del Foggia di mister Zdenek Zeman, un vero trionfo. I ragazzi di Di Donato riescono nell’impresa di ottenere la loro prima affermazione stagionale in trasferta, nonché prima vittoria fuori casa della gestione del presidente Antonio Terracciano. Si tratta della seconda vittoria consecutiva, a distanza di un mese da quella contro il Palermo.
Foggia-Latina 1-3, il racconto del match
Sono tanti i dubbi per Di Donato che precedono la sfida al Foggia. Infatti tra defezioni di più tipi la panchina dei nerazzurri si è ridotta addirittura a soli sei elementi. Due assenze di peso su tutte, quelle dello squalificato Amadio a centrocampo e del capocannoniere nerazzurro Carletti in attacco.
Di Donato propende infine per l’ormai consueto e rodato 3-5-2, con cui la squadra ha trovato solidità e punti. Il posto di Amadio è preso da Barberini, mentre quello di Carletti da Jefferson, alla settima partita da titolare in campionato. Degna di nota la presenza di Alessandro Tonti in panchina, portiere neoacquisto nerazzurro che è tornato tra le fila dei laziali a sei anni dall’ultima volta. Come anticipato, la chiave per il successo in una simile partita sarebbe stata l’attacco, e alla luce di ciò, dopo aver sfiorato il vantaggio già al secondo minuto con Sane, il Latina passa al tredicesimo del primo tempo con Nicolao.
Fabrizio Alastra, portiere del Foggia, si rende protagonista a più riprese di ottimi interventi che testimoniano la spinta costante dei nerazzurri. Nulla può però sul bolide di Esposito, che al trentanovesimo raddoppia scagliando in rete una punizione dal limite dell’area. Avevamo analizzato che fra i motivi della riscossa offensiva del Latina ci fosse l’esplosione del classe 2000 Sane, e al nono minuto del secondo tempo ne offre una chiara dimostrazione. È suo infatti il gol del clamoroso 0-3, il quinto in campionato, depositando in rete dopo aver mandato a vuoto il proprio avversario.
Il rigore di Curcio realizzato pochi minuti dopo mantiene vive le speranze dei pugliesi, che non riescono però a trovare il secondo goal. Il dominio del Latina è stato netto, e la vittoria decisamente meritata nonostante le incognite legate a defezioni e sosta. Ad un mese di distanza, quindi, i ragazzi di Di Donato confermano il loro grande momento di forma. Adesso sorride anche la classifica. Sono 28 i punti in campionato del Latina, che occupa l’undicesima posizione. C’è solo un punto a dividere i nerazzurri dal Picerno decimo, in zona playoff, mentre sono sei le lunghezze di vantaggio sulla zona playout. Una distanza che fa ben sperare.
Il pericolo per lo staff e la nota del Latina
Da segnalare il pericolo corso dallo staff dei magazzinieri del Latina Calcio, sfortunatamente coinvolti in un incidente stradale prima della partita. In una nota il Latina Calcio 1932 trova quindi il modo di ringraziare il Foggia Calcio 1920: “Per la grande ospitalità e la correttezza sportiva dimostrata nei nostri confronti. Il gruppo dei magazzinieri della società pugliese ha lavorato per permettere il regolare svolgimento della gara ed ha seguito le fasi preparatorie dell’incontro in supporto del Latina Calcio 1932, privo del proprio staff di magazzinieri. Entrambi sono stati coinvolti in un incidente stradale nella serata di ieri mentre seguivano il gruppo squadra. Ricoverati presso l’ospedale di Frosinone per accertamenti sono stati dimessi stamattina e dovranno ora osservare qualche giorno di riposo”.
Tabellino, Foggia-Latina 1-3
Foggia (4-3-3): Alastra; Rocca, Girasole, Di Pasquale, Nicoletti; Garofalo (24’st Vitali), Rizzo Pinna (24’st Rizzo), Gallo; Tuzzo (24’st Merola), Ferrante, Curcio. A disp. Provitolo, Markic, Di Jenno, Martino, Di Grazia. All. Zeman
Latina (3-5-2): Cardinali; Carissoni, Esposito, Giorgini; Ercolano (37’st Atiagli), Di Livio, Barberini, Tessiore, Nicolao (30’st De Santis); Jefferson (25’st Rossi), Sane. A disp. Tonti, Celli, D’Aloia. All. Di Donato
Arbitro: Zamagni di Cesena
Assistenti: Collu e Porcheddu di Oristano
IV Uff.: Romaniello di Napoli
Marcatori: 13’pt Nicolao (L), 39’pt Esposito (L), 9’st Sane (L), 15’st Curcio rig (F)
Ammoniti: Di Pasquale (F), Alastra (F), Jefferson (L), Barberini (L), Rocca (F), Giorgini (L).
Credit Photo: Instagram @latinacalcio1932official