Dopo una partita ricca di emozioni e capovolgimenti il Latina si fa riprendere per ben due volte dal Monterosi e la sfida al Domenico Francioni si chiude in parità. Il pareggio ha il sapore della beffa, in quanto la squadra allenata da mister Daniele Di Donato aveva affrontato il match con la sicurezza acquisita nelle quattro vittorie consecutive casalinghe precedenti, e trovandosi anche in vantaggio di ben due reti manda in fumo la possibilità di allungare a cinque il filotto positivo. Ecco cosa è successo in Latina-Monterosi.
La cronaca della partita Latina-Monterosi
Il primo tempo
Dopo il pareggio lontano da casa a reti bianche col Monopoli, il Latina torna al Francioni con l’obiettivo di chiudere in bellezza il girone d’andata del campionato, cercando di staccare ancor di più la zona calda della classifica e lo stesso Monterosi, al sedicesimo posto in classifica. Le due compagini si dispongono a specchio, con Di Donato che conferma il 3-5-2 degli ultimi successi e il mister Menichini del Monterosi che tiene fede allo stesso modulo. Parte subito forte il Latina che poco dopo il fischio iniziale dell’arbitro Acanfora trova già al settimo minuto la rete del vantaggio con una deviazione fortuita di Mbende, difensore centrale del Monterosi, che nel tentativo di allontanare il traversone di Carletti finisce per realizzare un autogoal. A poco dallo scadere del primo tempo (42′) la formazione laziale trova anche il raddoppio con un colpo di testa di Ercolano, al secondo gol stagionale.
Il secondo tempo
Nonostante l’apparente controllo e il vantaggio di ben due reti, alla ripresa del match viene fuori il Monterosi, che riapre la gara al sesto minuto del secondo tempo con la conclusione precisa di Verde dopo un’interessante iniziativa di Cancellieri. Non tarda ad arrivare neanche il pareggio. Infatti al 14′ della ripresa è proprio Mbende a trovare il riscatto personale dopo l’autorete e a firmare di testa il goal del pari per la formazione ospite.
Torna avanti la formazione di casa grazie al penalty realizzato da Jefferson al 25′, dovuto ad un contatto fortuito tra Carletti e Borri, ma soli cinque minuti dopo gli ospiti trovano nuovamente il pareggio con la seconda rete di giornata dell’esterno Verde. Gli uomini di Di Donato subiscono il colpo e non riescono a ritrovare il giusto piglio per cercare la quarta rete e la conseguente vittoria.
Una beffa, ma non del tutto
Dopo essere passata in vantaggio per ben due volte il Latina ha sicuramente qualcosa da rammaricarsi, avendo fallito anche la possibilità di raggiungere la quinta vittoria casalinga consecutiva. Resta però comunque degno di nota il cammino del Latina nel girone d’andata, chiuso a 22 punti e al tredicesimo posto, con due punti di vantaggio sulla zona playout e ben otto su Vibonese e Messina, che chiudono attualmente la classifica. Nell’ultima gara del 2021 la compagine allenata da Di Donato ospiterà al Francioni il Palermo, per una gara sicuramente complicata sia sportivamente che emotivamente per il mister, che ha militato da calciatore per ben quattro anni nei rosanero.
Latina-Monterosi 3-3: il tabellino
LATINA (3-5-2): Cardinali; Carissoni, Esposito, Giorgini; Ercolano (35’st Teraschi), Di Livio (17’st Barberini), Amadio, Tessiore, Nicolao (28’st Celli); Carletti, Sane (17’st Jefferson).
A disp. Ciammaruconi, Alonzi, De Santis, Marcucci, Atiagli, Zorzo, Gesmundo, D’Aloia.
All. Di Donato
MONTEROSI (3-5-2): Alia; Mbende, Rocchi (28’pt Tartaglia), Borri; Verde, Di Paolantonio, Buono (28’st Caon), Adamo, Cancellieri (40’st Tonetto); Buglio, Polidori.
A disp. Marciano’, Polito, Tripoli, Nasini, Feudo.
All. Menichini
MARCATORI: 7’ Mbende (aut.), 42’ Ercolano, 6’st Verde, 14’st Mbende, 25’st Jefferson (rig.), 29’st Verde
ARBITRO: Acanfora di Castellamare di Stabia
ASSISTENTI: Lenza di Firenze – Pintaudi di Pesaro
QUARTO UOMO: Vogliacco di Bari
Ammoniti: Carissoni, Tessiore, Buono, Adami, Polidori.
Credit Foto: Instagram @latinacalcio1932official