Lavori Italgas, ritrovamento storico di due tratti dell’antica via Clodia

- Advertisement -

Ritrovamenti storici ad Anguillara Sabazia durante i lavori Italgas: si tratta di due tratti di strada basolata romana appartenenti all’antica via Clodia, la strada consolare che collegava Roma ai centri dell’Etruria interna.

I ritrovamenti sono stati possibili grazie alla collaborazione tra Italgas e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Roma, la Provincia di Viterbo e l’Etruria Meridionale, sotto la direzione scientifica degli archeologi, i quali hanno seguito i lavori di scavo.
Intanto Italgas prosegue, nelle aree non interessate dai ritrovamenti, con i suoi lavori che riguardano la costruzione di una bretella di circa 16 km che collegherà alla rete del gas Ponton dell’Elce, la frazione in cui risiedono oltre 600 famiglie, che a breve potranno usufruire dei vantaggi del metano. 

Una Roma antica ancora da scoprire

La scoperta è avvenuta su via della Mainella, a quasi un metro di profondità sotto la strada attuale e una prima parte del tracciato stradale, lunga circa 25 metri, sembra essere in ottimo stato di conservazione. E’ possibile addirittura osservare, sul basolato, i solchi lasciati dalle ruote dei carri nel corso dei secoli.
Proseguono gli studi su una seconda porzione di strada, ritrovata più a Ovest e visibile per ora solo in parte. Stando a quanto rilevato dagli studiosi, la larghezza della strada romana antica, sarebbe di circa quattro metri e mezzo.

Italgas e la salvaguardia del patrimonio storico e archeologico

La Soprintendente Margherita Eichberg commenta: ”questo rinvenimento aggiunge un ulteriore tassello sulla conoscenza della viabilità antica e arricchisce i beni culturali di Anguillara Sabazia, mentre l’amministratore delegato di Italgas Reti, Pier Lorenzo Dell’Orco sottolinea: “I ritrovamenti di Anguillara Sabazia ci riempiono di orgoglio”. Italgas sottolinea come queste scoperte testimonino come il suo approccio verso i territori sia orientato alla salvaguardia del patrimonio storico e archeologico italiano. Una prima parte del tracciato stradale, lunga circa 25 metri, sembra essere in ottimo stato di conservazione.

Seguici su Metropolitan Roma News

Valentina Cuffaro

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Giorgi Kvernadze spinge per ritagliarsi spazio a Frosinone

Era stato presentato come il possibile giocatore rivelatore della stagione, finora invece ha trovato ben poco spazio. Giorgi Kvernadze però cerca di ritagliarsi sempre...

Doppio bonus per due immobili: è davvero possibile?

Per la ristrutturazione delle case sono molte le agevolazioni prorogate dal governo nell'ultima legge di bilancio. Fino a dicembre 2023 dal bonus ristrutturazione al...

Calciomercato Roma, un pupillo di Mourinho alla corte di Trigoria?

Non si ferma mai il calciomercato e la Roma è una delle società pronte ad animare anche la prossima sessione invernale regalando a Josè...

Celtic-Lazio, Champions League: Sarri deve vincere, probabili formazioni e diretta tv

In cerca della vittoria per spianare sempre più la via della qualificazione al turno successivo della UEFA Champions League cercando punti in casa della...